Tabella dei contenuti
Ti è mai capitato di sentire una rigidità, un fastidio alle articolazioni, per esempio alle dita delle mani, al collo o alla schiena e avere il bisogno di scrocchiarti le articolazioni?
Se hai acquisito l’abitudine di farlo quotidianamente, per il tuo bene devo dirti di smettere subito!
Il perché lo scoprirai nell’articolo di oggi dove ti parlo di:
- Cosa succede nel tuo corpo quando ti scrocchi le articolazioni e perché devi evitare di farlo, almeno volontariamente.
- In quali casi può avvenire questo fenomeno tramite una manipolazione terapeutica, e quando può portare un beneficio oppure creare dei danni.
Qualche volta ti sarà certamente capitato di avere qualche fastidio alla schiena e sentire come se avessi un’articolazione bloccata, magari dopo essere stato seduto per tante ore. Hai sentito quindi la necessità di mobilizzare la parte ed eliminare questa” tensione” in qualche modo.
Soprattutto se sei giovane, non appena hai avuto una sensazione di fastidio alle tue articolazioni sicuramente l’avrai fatto almeno una volta.
Personalmente conosco molti ragazzi che riescono a scrocchiarsi quasi ogni articolazione, dalle dita delle mani e dei piedi, ginocchia, gomiti, spalle e persino le vertebre.
A volte scrocchiarsi diventa una vera abitudine e magari è una delle prime cose che fai al mattino quando ti svegli per liberarti della fastidiosa rigidità notturna.
Io però raccomando sempre ai miei pazienti di non farlo perché può creare dei problemi.
Questo non significa che la manipolazione, il crack o “thrust” provocato dal personale esperto sia dannoso.
Perché è vero, questo gesto viene effettuato anche da alcune tipologie di terapeuta…
Però c’è un grande equivoco in cui non devi cadere.
Molte persone pensano che lo scrocchio sia un modo per rimettere le ossa al loro posto, come se le ossa si spostassero e andassero fuori allineamento in continuazione.
Quindi pensano che andare dall’osteopata o dal chiropratico a farsi scrocchiare, piuttosto che farlo da soli, possa rimetterle a posto.
Il thrust non serve assolutamente a questo!
Qual è la causa del suono e della sensazione che senti quanto ti scrocchi un'articolazione?

Il crack è una conseguenza di un processo fisico che avviene all’interno delle tue articolazioni.
A livello delle articolazioni si trova la membrana sinoviale che produce il liquido sinoviale.
È come se fosse l’olio che lubrifica gli ingranaggi di una macchina.
Disciolti in questo liquido ci sono dei gas: principalmente anidride carbonica, azoto e ossigeno.
Quando volontariamente oppure no, si vanno ad allontanare le due estremità di un’articolazione, la capsula articolare si allunga, si crea una pressione negativa che fa in modo che si espandano così anche i gas al suo interno.
Questa espansione dissolve i gas e si crea questo rumore associato alla sensazione fisica che senti.
Infatti se ci riprovi subito dopo, il crack non avviene più perché ci vuole del tempo prima che i gas si riformino.
Quindi non è sicuramente il segno che le ossa sono ritornate al posto loro o si sono spostate. È solo un naturale processo fisico.
Quali sono gli effetti di una manipolazione operata sulla persona e nella zona giusta da personale sanitario esperto?
Una manipolazione di questo tipo ha 3 scopi:
1) Reset neurologico
Nella zona delle vertebre passano dei nervi che vanno ai visceri, alla cute e ai muscoli.
Se per esempio il tuo stomaco lavora male e hai una gastrite, si verifica un’attivazione neurologica che si può ripercuotere sulle vertebre che condividono la sua stessa innervazione.
Con la manipolazione vertebrale quindi si può “resettare” quel tratto del sistema nervoso, andando a migliorare anche la condizione dello stomaco.
2) Allentare la tensione muscolare nella zona circostante alle vertebre manipolate.
3) Normalizzazione della struttura articolare data dall’allungamento forzato della capsula articolare tra le due vertebre.
Quindi la manipolazione se fatta nel modo e nel posto giusto ha un’azione benefica.
Ma non è detto che il thrust deve per forza causare il tipico scrocchio, può anche non esserci. Magari la concentrazione di gas nell’articolazione è bassa e il crack non avviene, ma comunque la manipolazione ha avuto tutti i suoi effetti.
Non è lo scrocchio o il rumore che ha l’effetto benefico.
Purtroppo invece su internet ci sono tanti video di queste manipolazioni con degli scrocchi veramente forti, magari anche aggiungendo il suono in un momento successivo…
Queste cose però possono portare le persone a pensare che allora è effettivamente questo che crea l’effetto, spingendole a ricercarlo e andare dall’osteopata o dal chiropratico ogni 2 settimane solo per farsi manipolare in questo modo.
Ma come ti ho spiegato precedentemente, non è affatto così.
Perchè effettuare manipolazioni in maniera continuativa è sbagliato, sia se lo fai da solo che dall'osteopata?

Ci sono persone che ormai hanno l’appuntamento fisso, ogni settimana, ogni mese, loro vanno a farsi scrocchiare per rimettersi a posto. Diventa una vera e propria abitudine.
Questo non va assolutamente bene.
Perché allungare forzatamente un’articolazione in maniera ripetuta nel tempo può creare una lassità della capsula, e quindi un’instabilità dell’articolazione.
Sai cosa succede a un elastico quando lo allunghi molte volte… arriva a un punto in cui si sfalda, perde la sua capacità di contenimento.
Infatti poi evocare lo scrocchio ti verrà sempre più facile perché la struttura articolare ha già iniziato a perdere la sua stabilità.
Se il tuo terapeuta dice che hai bisogno di una manipolazione, cosa devi fare?
1) Per prima cosa non avere paura se l’osteopata o il chiropratico decidono che dovresti farla. Può effettivamente essere efficace per la tua situazione.
Nello stesso tempo diffida da chi basa il proprio trattamento esclusivamente sulle manipolazioni.
2) Non devi prendere l’abitudine di farlo da solo, e se l’hai ti consiglio di eliminarla assolutamente.
Perché scrocchiarti in continuazione può aumentare la velocità di degenerazione di quell’area.
Quindi se lo pratichi per esempio sempre sull’articolazione vertebrale L4-L5, questa zona andrà più rapidamente incontro ad un processo artrosico e alla possibilità di sviluppare un’ernia discale.
Mi raccomando! Anche perché questo è uno dei modi più inutili per farsi del male alla schiena ed è molto facile da evitare.
Se però hai questa sensazione di rigidità, questo blocco al livello lombare, piuttosto che cervicale o in altre zone, quello che ti consiglio di fare come prima cosa è un lavoro di mobilità.
Con degli esercizi di mobilità vai a lubrificare le articolazioni e stimolare la produzione di quel liquido sinoviale di cui ti ho parlato in precedenza.
Così riuscirai ad allentare la tensione ed eliminare questa la rigidità.
Nel libro Schiena Forte per esempio trovi decine di esercizi spiegati ed un modulo interamente dedicato alla mobilità.
Se vuoi scoprire gli altri tipi di esercizi e gli altri contenuti del libro puoi farlo in questa pagina
Se vuoi intraprendere invece un percorso completo e integrato per il benessere della tua schiena facendoti seguire dall’Equipe Schiena Forte,
leggi questa lettera e scopri cosa possiamo fare per te.
Per eliminare il mal di schiena in maniera definitiva bisogna andare ad agire alla causa del problema e mettere in atto una serie di accorgimenti ed azioni a livello globale.
Se vuoi scoprire quali sono tutti i passi necessari per liberarti una volta per tutte dal dolore ti invito ad iscriverti alla mia lezione gratuita Libera la tua Schiena.
Cliccando qui sotto puoi vedere tutti gli argomenti di cui parleremo e prendere il tuo posto.
Articoli recenti
- Le 4 ABITUDINI più efficaci da adottare fin da subito per ridurre il tuo dolore alla schiena, a casa e senza dover chiedere aiuto a nessuno
- Scrocchiarti la schiena e farti manipolare è sicuro, o può creare problemi?
- TECARTERAPIA: può veramente risolvere il tuo mal di schiena o ti sta facendo perdere solo tempo e soldi?
- Operazione Ernia del Disco: in quali casi è veramente necessario operarsi, e quando non devi commettere questo errore
Lascia un commento