Soffri di Mal di Schiena cronico?
Elimina il dolore alla radice grazie al Metodo 4SKY, il primo metodo integrato per la cura del Mal di Schiena.

Alcuni esperti parlano di almeno 15 Milioni di persone che nel nostro paese soffrono di mal di schiena e in particolare di forme di lombalgia, discopatie, stenosi ed ernia del disco lombare
Solo negli ultimi 12 mesi il 62% dei lavoratori italiani fa regolarmente i conti con cervicale, ernie e lombalgie, con una media di 3,3 giorni di malattia. Che si traducono in un impatto economico stimato di 7,9 miliardi di euro.
Purtroppo oltre 4 persone su 10 non ne parlano e patiscono in silenzio. Perché?
Perché il problema si lega a una pessima considerazione di sé:
- Il 59% delle donne si sente più vecchia se soffre di mal di schiena.
- il 54% si percepisce come meno attraente.
- Il 63% delle persone intervistate pensa che sarebbe un genitore migliore se non provasse tanto male.
Se stai leggendo molto probabilmente anche tu soffri di mal di schiena che ormai sembrano quasi essere la normalità nella nostra società.
Magari ti sei trovato in una situazione che ti limita in certe azioni e attività che ami fare, come uno sport o attività all’aperto, costringendoti ad abbandonarle.
O persino potresti essere nella situazione in cui anche le azioni quotidiane più semplici sono diventate difficile a causa del dolore, come gestire le faccende di casa, allacciarti le scarpe spostare un vaso, o solamente stare seduto alla scrivania o sul divano, o in macchina.
E delle volte neanche il letto riesce a fornire un po’ di sollievo.
Quindi giustamente hai deciso di trovare una soluzione e ti sei messo alla ricerca di un modo per far cessare il dolore.
Ormai riguardo ai rimedi per il mal di schiena si trova di tutto e di più.
Dai “rimedi” facili e veloci come cerotti riscaldanti, bustini, sedie ergonomiche, o farmaci che in tanti ormai assumono come fossero caramelle…
Per arrivare ai trattamenti sintomatici come la tecar, l’ozono-terapia, o al più radicale intervento intervento chirurgico.
Ora ti aspetti forse che ti dica che tutti questi rimedi sono sbagliati, e che c’è una nuova terapia che risolverà ogni problema.
In realtà NON è così, lo so ti sembrerà strano…
Tutti i rimedi e le varie terapie che ti ho indicato prima hanno il loro scopo e la loro utilità.
“Ma allora perchè ho ancora dolore dopo aver fatto 5 sedute di tecar, dopo un anno di ginnastica, dopo la rimozione dell’ernia, dopo settimane di farmai???”
Il problema è quando ci si ferma qui, in superficie.
Quando dopo un ciclo di farmaci o di sedute, il tuo problema è ancora lì e ti dicono:
“Mi dispiace non c’è niente da fare, dovrà convivere con il dolore”
Queste situazioni le conosco bene…
Ogni giorno, durante le valutazioni 4SKY che faccio nel mio studio, vedo nuovi pazienti che mi raccontano le loro esperienze e quello che purtroppo hanno passato.
Ma chi sono io per dirti questo?
Mi presento. Sono la Dott.ssa Nadia Forte, fisioterapista ed osteopata, e nei miei 13 anni di lavoro ne ho sentito tante di queste storie, che nella loro diversità sono comunque molto simili.
E se devo dirti la verità, ci sono passata anche io in prima persona.
Infatti quando avevo circa 20 anni ho iniziato a soffrire di mal di schiena.
All’inizio pensavo fosse un episodio occasionale, che magari per qualche movimento sbagliato mi ero fatta male e sarebbe finita lì.
Ma dopo qualche mese mi sono bloccata ancora, all’improvviso, senza un motivo apparente.
E questo è iniziato ad accadere sempre più spesso, e nei momenti meno opportuni mi ritrovavo in preda al dolore.
Una volta ero in vacanza al mare con i miei amici e mentre mi stavo alzando dall’asciugamano mi blocco, e poi ricado giù senza forza nei muscoli e con un dolore lancinante.
Ho passato tutta la vacanza in stanza distesa a guardare il soffitto e a imbottirmi di antinfiammatori nella speranza di potermi alzare per fare il viaggio di ritorno a casa.
Ho provato quindi a risolvere il mio mal di schiena con ogni tipo di cura.
Ma purtroppo senza avere successo per 2 anni.
Uno dei medici mi disse di seguire una cura di antinfiammatori.
All’inizio ha fatto effetto e pensavo di aver subito risolto e poter tornare alla normalità.
Ma dopo qualche mese mi sono bloccata di nuovo, e i farmaci ormai non avevano più potere.
Dopo le ho provate tutte anche io: tecar, ozono-terapia, ginnastica posturale, infiltrazioni…
Ma niente aveva un effetto duraturo.
E in tutto questo ognuno continuava a propormi la sua cura, che però era la stessa che proponeva a tutti i suoi pazienti senza distinzione.
Ma nessuno aveva analizzato la mia situazione a fondo.
Invece dopo una visita di 15 minuti ricevevo la mia lista della spesa di trattamenti a cui sottopormi in un centro fisioterapico magari.
Per molti anche oggi curare il mal di schiena equivale a scorrere semplicemente una lista di terapie e andare avanti fino a quando si trova qualcosa che funziona.
Ma come era possibile che a soli 20 anni mi ritrovavo così spesso costretta a letto dal dolore, e non c’era nessuno che mi facesse una valutazione approfondita per capire come mai una ragazza così giovane può arrivare a soffrire in questo modo.
Sicuramente è stata anche questa esperienza che mi ha spinto ad iscrivermi alla facoltà di Fisioterapia.
Ero rimasta affascinata da questo mondo, e nello stesso momento avevo la voglia di capire di più e trovare una cura specifica e definitiva per il mal di schiena, risolvendo così i miei problemi e quelli della mia famiglia che nel frattempo si erano presentati.
Con gli studi e le prime esperienze lavorative ho imparato, e in realtà capito molto riguardo a quello che avevo passato da paziente, e cosa NON fare
Mi sono ritrovata infatti dall’altra parte a fare le stesse cose che avevo sperimentato in prima persona, come se fossi in una catena di montaggio.
Con il tempo mi sono resa conto che non potevano essere le singole terapie la soluzione al problema.
La nostra schiena è una zona molto complessa ed è connessa a tante strutture diverse.
Una persona che soffre di mal di schiena cronico non possiamo identificarla e ridurla solo a quel dolore o all’ernia che per esempio presenta.
Sono decine le cause che possono portare allo svilupparsi di un mal di schiena, e per una persona diverse possono essere presenti e determinare la sua situazione dopo mesi e persino anni.
Successivamente ho deciso di fare il passo e aprire il mio studio per mettere in pratica l’idea che avevo capito fare la differenza.
Focalizzarsi sulla persona e la sua situazione, la sua storia, il suo stile di vita, per disegnare un quadro completo,
e cosa molto importante, scegliere i trattamenti e le terapie più adatta a quella persona, in base alle sue problematiche specifiche.
Partire quindi dalla persona, e non dal trattamento.
Questo vuol dire sedersi davanti al paziente, ascoltarlo, guardarlo, toccarlo e capire cosa ha influenzato la nascita del suo mal di schiena.
…….
Ma questo ha dimostrato di funzionare ed è anche per questo che ogni giorno non ho quasi più tempo per me stessa, pur di andare avanti nella missione che ho trovato anni fa e aiutare i pazienti che, come me, devono affrontare questi problemi.
METODO 4SKY™
Durante il percorso viene applicato il Metodo 4SKY™ in tutte le sue 4 fasi, assolutamente indispensabili in un percorso di cura del mal di schiena se si vuole risolvere definitivamente il problema.
Fase 1: Sintomo
In questa fase iniziale la priorità è contenere e ridurre il dolore acuto se questo è troppo intenso, tramite:
- Approccio Fisioterapico: trattamenti manuali o strumentali.
Fase 2: Causa
In questa fase andremo a lavorare sulla Causa scatenante del tuo mal di schiena.
Da non confondere con il lavoro da fare sul sintomo.
Lavorare sulla causa non vuol dire agire solo su una compressione, o su un ernia…
Ma trattare ed eliminare la motivazione che ha creato dei danni alla tua colonna, come una gastrite, delle tensioni addominali, ecc…
Verrà fatto principalmente grazie a:
- Approccio Osteopatico
Fase 3: Allungamento
A questo punto sarai pronto per iniziare a lavorare sui danni che il mal di schiena ha creato negli anni a livello muscolare e strutturale.
Per prima cosa si esegue un lavoro di Allungamento Globale. È un lavoro che coinvolge tutte le catene muscolari e le strutture allo stesso tempo, sia posteriore che anteriore, dal collo fino ai piedi.
- Approccio Fisioterapico: Rieducazione Posturale
Fase 4: Forza e
Coordinazione
Ora è il momento di lavorare sui tuoi muscoli dal punto di vista della Forza.
Con altissime probabilità da quando soffri di mal di schiena hai ridotto le attività, gli allenamenti e l’esercizio fisico per mesi o per anni a causa del dolore.
Quindi ora è il momento di recuperare le capacità fisiche che avevi perso a causa dell’immobilità (tenendo sempre conto delle tua patologie e dei danni che magari presenti a livello della colonna).
Lavorerai sulla tonificazione dei muscoli, specialmente di tutti quelli che hanno il compito di sorreggere e proteggere la colonna vertebrale.
Ti abituerai al carico in maniera progressiva e in assoluta sicurezza.
- Approccio Fisioterapico: Recupero e Riequilibrio di Forza e Coordinazione
Ma non è tutto...
Perché sì… quelli che ti ho appena mostrato sono dei passi assolutamente necessari!
Ma devono essere accompagnati da un’altra parte fondamentale per mantenere la tua schiena in salute: un corretto Stile di Vita.
Stile di vita
(Cosa puoi fare TU per te stesso)
Il mal di schiena è una condizione molto ampia e può avere influenza in tanti aspetti diversi, per cui diventa fondamentale prendersi cura del proprio stile di vita a 360 gradi.
I 3 aspetti che influenzano maggiormente il tuo stato di salute
- Alimentazione Inconsapevole e problematiche intestinali
L’apparato digestivo, lungo il suo percorso in realtà è strettamente connesso con la colonna vertebrale.
Per cui se sono presenti patologie come infiammazioni, intolleranze, oppure intossicazioni da farmaci, un’errata integrazione, ecc…
Si possono creare infiammazioni croniche, e di conseguenza tensioni a livello delle strutture connettive e fasciali che circondano gli organi, e che sono anch’esse collegate alla colonna vertebrale.
Per questo motivo gestire correttamente l’alimentazione e le problematiche al tratto digerente è molto importante anche per quanto riguarda la cura del mal di schiena.
- Stress e Traumi emotivi
Quando lo stress all’interno della tua vita è continuo, cronico… gli effetti che percepiamo sul nostro fisico diventano rilevanti.
Si manifestano effetti ormonali, come una continua produzione di cortisolo che contribuisce ad aumentare l’infiammazione generale del corpo, o conseguenze dal punto di vista immunitario, ecc…
Inoltre l’Ansia ha importanti effetti a livello muscolare in quanto porta a contrarre in maniera involontaria ed eccessiva alcuni muscoli che poi influenzano la postura e il carico che la colonna deve sopportare.
Allora andare a lavorare sulla capacità di tollerare lo stress e gestire la mente è un beneficio non solo a livello psicologico, ma anche a livello puramente fisico e strutturale
- Sedentarietà
IL MOVIMENTO È VITA!
E l’inattività fisica è un grande nemico del corpo in generale, ma specialmente della tua schiena.
Se non vengono stimolati a dovere i muscoli si indeboliscono, si irrigidiscono, e perdono la capacità di sopperire il carico della colonna vertebrale, esponendola a traumi, fratture, ernie, listesi, ecc…
Inserire dell’attività fisica all’interno delle giornate è molto importante per mantenere attivi tutti i nostri sistemi, e permette di mantenere i risultati ottenuti e non tornare più ad avere problematiche alla schiena.
Tutto ciò forse ti può sembrare dispersivo e complicato da gestire e mettere insieme. E in effetti hai anche ragione, non è semplice.
Per questo motivo forse ti starai chiedendo come deve essere strutturato nella pratica un percorso di cura del mal di schiena per funzionare veramente.
Per cui adesso ti voglio rivelare come noi abbiamo integrato nel nostro studio i due aspetti fondamentali – il Metodo 4SKY e lo Stile di Vita – all’interno del…
Percorso Schiena Forte
TRATTAMENTI OSTEOPATICI

È una tipologia di approccio GLOBALE che permette di lavorare sulla causa scatenante del mal di schiena.
Questo per fare in modo di eliminare all’origine quello che ha generato i danni meccanici e i sintomi che si presentano come conseguenza.
Il principio fondante di questi trattamenti è mettere il corpo nelle condizioni per ritornare a funzionare correttamente.
TRATTAMENTI FISIOTERAPICI

A questo punto l’obiettivo è recuperare le funzionalità del tuo corpo.
Chi soffre di mal di schiena cronico spesso è stato in una condizione di immobilità per anni.
Di conseguenza ha perso forza, coordinazione nei movimenti e stabilità, presenta una grande rigidità a livello articolare, una postura alterata…
Grazie all’approccio fisioterapico andremo a recuperare queste perdite funzionali.
In base a quali saranno le necessità ci concentreremo su
- Migliorare la postura
- Incrementare la forza
- Incrementare coordinazione e stabilità
Potrai quindi tornare a quella che è la condizione fisiologica del tuo fisico e riacquisire le capacità che avevi perso.
CHECK-UP INTERMEDI

Periodicamente valuteremo la tua situazione generale, in quale condizione ti trovi attualmente e quali risultati avrai raggiunto dopo aver iniziato il tuo percorso.
Compileremo la STELLA: il nostro sistema per valutare le tue capacità in 7 aree specifiche:
1° Area: MOBILITA’ ESTERNA: Funzionalità delle articolazioni
2° Area: FORZA E COORDINAZIONE: Quali esercizi e movimenti sei in grado di eseguire correttamente
3° Area: ROUTINE DI MOVIMENTO
4° Area: MEDITAZIONE
5° Area: ABITUDINI ALIMENTARI
6° Area: MOBILITA’ INTERNA: Sono state ripristinate le funzionalità dei visceri e delle articolazioni? (necessita dell’intervento dell’operatore).
7° Area: ASSENZA DI DOLORE
Tutto questo è fondamentale per valutare l’evoluzione della tua condizione durante il percorso, capire cosa sta funzionando,
se ci sono aree su cui bisogna intervenire maggiormente e in caso correggere l’approccio.
VALUTAZIONE NUTRIZIONALE

Nel 90% dei casi chi soffre di mal di schiena porta avanti anche delle abitudini alimentari scorrette che possono influenzare negativamente la salute della schiena.
Per cui con la nostra nutrizionista verrà valutato l’approccio all’alimentazione, in modo da fornirti una profonda consapevolezza di come la tua alimentazione sta influenzando il tuo mal di schiena.
Da qui potrai partire e intervenire per migliorare le tue abitudini alimentari grazie alle indicazioni che ti verranno fornite.
ATTENZIONE: L’obiettivo in questo caso non è il dimagrimento. Ma agire sull’aspetto che ha condiziona il mal di schiena, ovvero L’INFIAMMAZIONE GENERALE.
VALUTAZIONE ORTOPEDICA

Una valutazione medica è necessaria per dare indicazioni su di un eventuale approccio farmacologico da attuare (se opportuno).
Per individuare eventuali cause di natura medica (un mal di schiena può essere anche da problematiche tumorali, un aneurisma dell’aorta ad esempio, eccetera…).
Ma anche per valutare se è il caso di ricorrere ad un approccio chirurgico.
Inoltre il medico in base alla situazione specifica potrà indicare di svolgere ulteriori approfondimenti clinici se ritenuti opportuni.
Questi sono dei casi rari, ma che comunque è sempre bene prendere in considerazione per poterli escludere,
o eventualmente individuare prima di portare avanti il nostro percorso, così da poter scegliere le terapie opportune, o indirizzare verso il giusto professionista se ce ne fosse il bisogno.
PROTOCOLLO SALVA SCHIENA
(videocorso online)

Per continuare a seguire il tuo percorso con efficacia, anche fuori dallo studio, avrai a disposizione il Protocollo Salva Schiena.
Il percorso online focalizzato sulla gestione del dolore alla schiena.
Al suo interno troverai decine di lezioni e video, con allenamenti ed esercizi divisi per categoria e difficoltà.
Ecco in cosa ti può aiutare il Protocollo:
- Riequilibrare la postura
- Migliorare forza ed equilibrio
- Acquisire padronanza di un'alimentazione benefica per la schiena (Videocorso Alimentazione)
- Gestire lo dello stress (Corso Anima Forte)
Il protocollo è il collegamento tra quello che facciamo a studio e ciò che il paziente dovrà fare poi a casa.
Di modo che anche quando non si svolgono le sedute in presenza puoi continuare a portare avanti le indicazioni e le abitudini prendendoti cura della tua schiena in maniera sempre efficace e semplice.
SCHIENA FIT HOME:
LEZIONI LIVE

Lezioni in DIRETTA una volta a settimana in cui i nostri fisioterapisti svolgono un allenamento con tutti i pazienti su di un’attività specifica.
- Così avrai sicuramente uno stimolo esterno per allenarti e portare avanti il tuo percorso a casa.
- Potrai inserire sempre nuovi esercizi e allenamenti diversi per continuare a progredire nella tua condizione senza annoiarti.
- Sperimentare per primo le novità sulle nuove tipologie di allenamento e attività insieme al nostro gruppo.
MANUALE ESERCIZI PRATICO

Un manuale cartaceo con la raccolta degli 100 esercizi principali, divisi per ogni tipo di attività e gruppo muscolare.
Per ogni esercizio è presente la spiegazione illustrata e scritta su come si esegue il movimento correttamente ed in sicurezza.
Potrai accedere ancora più facilmente agli esercizi che vuoi inserire nei tuoi allenamenti, e averli sempre sotto mano.
La creatrice del Percorso Schiena Forte
Dott.ssa Nadia Forte
- Fisioterapista esperta nella cura del Mal di Schiena Cronico
- Ideatrice del Metodo 4SKY™, e autrice del libro “Schiena Forte”
- Fondatrice di “ Schiena Forte™ ” , il primo progetto e studio di fisioterapia interamente dedicato alla cura del mal di schiena.
Insieme all’equipe Schiena Forte lavoriamo ogni giorno per eliminare il Mal di Schiena cronico dalla vita di persone che per mesi e anni hanno sofferto per il dolore e le limitazioni…
per guidarle nel ritrovare finalmente una vita in salute e attiva in cui sono libere di scegliere cosa fare e dove andare, senza essere limitati dalla propria schiena.
Tutta l’equipe di fisioterapisti specializzati si occupa di ogni singolo caso, collaborando e confrontandosi per trovare tutte le migliori soluzioni per portare il paziente dalla situazione di dolore in cui si trova fino al raggiungimento del suo obiettivo.
Cosa otterrai una volta completato
il Percorso Schiena forte?
Eliminazione del Dolore
Potrai riscontrare già dalle prime settimane una riduzione del dolore e poi, svolgendo correttamente il lavoro, anche eliminarlo completamente ed in maniera definitiva,
grazie anche ai cambiamenti positivi e miglioramenti che il percorso ti consentirà di apportare al tuo stile di vita.
Ripristino delle funzioni motorie
Recuperando e migliorando elasticità, forza e coordinazione porterai il tuo corpo a recuperare le sue normali capacità e oltre.
Tornando in grado di fare con minor fatica e senza rischiare di farti male tutti quei movimenti e attività che fino ad oggi ti sono precluse a causa del dolore.
Maggiore consapevolezza di dove sei adesso, e dove puoi arrivare
Eliminare il mal di schiena passa per prima cosa attraverso la conoscenza della situazione, da parte dei terapisti certamente, ma non meno importante anche da parte del paziente.
Per cambiare la propria vita è necessario essere consapevoli di se stessi ed avere gli strumenti per migliorarsi.
Ed è anche questo che vogliamo fornire e trasmettere a chi si affida a noi per ottenere il massimo che può raggiungere.
Acquisizione di abitudini potenzianti
Durante il percorso ti guideremo e supporteremo nell’introdurre GRADUALMENTE nel tuo stile di vita tutte quelle abitudini potenzianti che potranno fare la differenza nel mantenere i risultati ottenuti,
e ti permetteranno di non doverti più trovare in una situazione di dolore come quella che hai appena superato.
Per chi è il Percorso Schiena Forte?

Il percorso schiena forte è per chi vuole mettersi in gioco seriamente per migliorare la situazione

Per chi vuole fare qualcosa di attivo per la propria vita e prendersi la responsabilità di lasciarsi finalmente il dolore alle spalle

Per chi ha già provato altre terapie e singoli approcci senza successo, e ora vuole applicare un metodo completo e integrato che lo consideri nella sua totalità come persona, e non lasci nulla di trascurato.
A questo punto le strade sono due...

Sicuramente sai che continuare a non fare niente peggiorerà tutto,
Se sei arrivato a leggere queste parole hai capito l’importanza di prendersi cura di sé, di dover fare qualcosa e agire per cambiare il tuo stile di vita e l’approccio che devi avere verso la salute della tua schiena…
Quindi l’opzione di non fare nulla ormai non è proprio da prendere in considerazione.
OPZIONE #1
La prima vera opzione potrebbe essere quella di prendere tutto quello che ti ho mostrato e che hai imparato anche grazie al webinar,
ed applicarlo da solo.
Hai capito che la causa si può trovare anche a distanza dalla zona di dolore, che non siamo fatti a scompartimenti stagni…
Che solo parte fisioterapica può non essere sufficiente, come solo quella osteopatica, e così via…
Hai capito a livello teorico tutto quello che devi fare, e che NON devi fare..
E quindi puoi cercare di fare il tutto da solo, perché in fin dei conti là fuori non c’è nessun’altro che ha unito tutto questo e ha creato un unico percorso mettendo insieme queste specialità sotto un unico tetto, con tutti i professionisti che condividono gli stessi valori e gli stessi obiettivi al servizio della cura del Mal di Schiena cronico.
Perciò alla luce delle cose che hai imparato, ora tu dovresti cercare e scegliere singolarmente a quale professionista devi rivolgerti, e a chi no.
Trovando tu stesso l’ortopedico che rispecchia i valori desiderati e non ha interesse ad operati a tutti costi. Il fisioterapista che non pratica solo trattamenti sintomatici, ma vuole eliminare invece la causa scatenante, così come l’osteopata…
Magari andando ad unire anche lo stile di vita, quindi cercare un nutrizionista adatto, e così via…
Prendendoti comunque poi anche l’impegno e la responsabilità di unire tu stesso i pezzi, cercando di fare da collante tra tutte le varie specialità.
Occupandoti nello stesso tempo anche di filtrare prima, e mettere in pratica poi, tutte le diverse indicazioni che riceverai, a volte anche contrastanti tra di loro.
Provando a capire quando fare una cosa piuttosto che un’altra e come integrarle tra di loro.
Certamente questa è una possibilità.
OPZIONE #2
Oppure più semplicemente, puoi intraprendere un percorso già costruito e testato, e occuparti solo di Fare il Tuo.
Una soluzione in cui tutta questa mole di lavoro, di ricerca, di comunicazione tra i professionisti e integrazione nel creare un percorso che poi sia efficace, è stata già svolta al posto tuo.
Perchè questo infatti è proprio il mio lavoro.
Ovvero creare un percorso integrato e globale che mette insieme le figure e le specialità di cui hai bisogno, in modo che comunichino costantemente tra di loro, che analizzino i tuoi progressi.
Con il solo scopo di guidarti e metterti nelle giuste condizioni per raggiungere quello che è il tuo obiettivo finale, nel modo più veloce possibile.
A questo punto tu dovrai pensare solo ad eseguire quelle attività che spettano a te, come svolgere gli esercizi e mettere in pratica le buone abitudini e le indicazioni fornite.
Senza romperti la testa per pensare al come mettere insieme il tutto e coordinare i vari aspetti nel frattempo.
Come accedere al
Percorso Schiena Forte?

Se riconosci che questo è il percorso che potrebbe fare per te e che può essere la soluzione al problema che ti porti dietro forse anche da anni, sicuramente ti chiederai:
"Cosa devo fare a questo punto per iniziare?"
L’unico modo per accedere al Percorso Schiena Forte è attraverso la Valutazione 4SKY™

La valutazione è il primo passo assolutamente fondamentale per intraprendere il percorso di cura.
- Il suo scopo è stabilire qual è il tuo punto di partenza e fare una mappa chiara della tua situazione attuale.
- Analizzare la tua condizione da diversi punti di vista e capire qual è la vera causa originaria del tuo mal di schiena.
Questa costituisce la base per poi creare un percorso terapeutico che sia veramente personalizzato per le tue esigenze.
Come accedere alla valutazione
con la Dott.ssa Nadia Forte?
(Il costo della Valutazione 4SKY è di 100€)
Per poter accedere alla valutazione è necessario inviare una Richiesta e parlare con la nostra collaboratrice Carmen che valuterà il tuo caso.
Questo perché il Percorso Schiena Forte in realtà non è aperto a tutti.
Come forse hai già percepito dai materiali e dai video, il nostro obiettivo finale attraverso quello che facciamo è portare un vero cambiamento nella vita delle persone che si affidano a noi.
Quindi cerchiamo in ogni modo di far sì che ogni persona che inizia il Percorso Schiena Forte lo porti poi effettivamente a termine e ottenga tutti i benefici che ne derivano.
Per cui noi scegliamo di far entrare nel nostro percorso solo le persone che VOGLIONO essere curate.
E dobbiamo farlo necessariamente, perché i posti sono limitati come puoi capire, e vogliamo dare la possibilità di fare questo cambiamento per la propria vita prima di tutto a chi se lo merita e vuole veramente raggiungere il risultato.
La cura del mal di schiena per essere veramente efficace, deve essere una collaborazione tra le due parti.
La chiamata è anche un modo per capire se tu sei predisposto a fare il necessario, hai la volontà di metterti in gioco e ottenere un cambiamento per davvero.
Quindi per accedere alla Valutazione puoi compilare il modulo che trovi qui sotto
(non ti spaventare comunque, è un modulo molto semplice in cui inserire i tuoi dati per essere ricontattato)
Ultime 10 disponibilità in questo mese
Dove si svolgerà la valutazione 4sky?
La seduta si può svolgere in presenza presso lo studio Fisioterapico Schiena Forte a Roma in via Carlo Mirabello 11.
OPPURE
Per chi non riesce a raggiungerci c’è anche la possibilità di fare una valutazione Online in video-chiamata.
La Valutazione 4SKY in STUDIO è composta da 4 passi
1° PASSO
Anamnesi
In questa fase raccoglieremo le informazioni sul tuo stato di salute e sulla tua condizione generale.
Qual è la tua situazione di dolore? Quali cure hai fatto sino ad oggi? Quali sono le abitudini e problematiche in generale nel tuo stile di vita che possono essere collegate al tuo mal di schiena?
2° PASSO
Valutazione posturale
Un’analisi completa della postura ci dirà se il tuo sistema muscolare si trova in accorciamento e se il tuo corpo sta mettendo in atto dei tentativi di compensare un problema più grande per farti andare avanti.
3° PASSO
Valutazione tonicità muscolare e coordinazione
Valutiamo attraverso precisi esercizi se i muscoli hanno subito un perdita di forza, e se ci sono distretti più colpiti rispetto ad altri.
Testiamo la capacità di coordinazione e di mantenere il tuo corpo in equilibrio
4° PASSO
Valutazione osteopatica
L’approccio osteopatico si compone di tre parti:
– Aspetto viscerale: verrà valutata la presenza di tensioni viscerali e/o addominali, come aderenze intestinali, o magari risultanti da cicatrici di vecchi interventi.
– Aspetto muscolo-scheletrico
– Aspetto cranio-sacrale: si valuteranno tutte le disfunzioni a carico del cranio, della articolazione temporo-mandibolare, sinusiti, cervicalgie, ecc.
Dove siamo?
Studio Fisioterapico Schiena Forte
Indirizzo: Via Carlo Mirabello, 11 – 00195 – Roma
Dove parcheggiare? Su strada oppure ti consigliamo di parcheggiare la tua auto al Parking Teulada, in via Teulada, 35, 00195 Roma RM
Valutazione a distanza
in videochiamata
È possibile svolgere la valutazione anche a distanza per chi avesse difficoltà a raggiungerci ma vuole comunque usufruirne.
Certamente una valutazione a distanza non è la stessa cosa di farla in presenza potendo visionare il paziente e avendo il contatto.
Tuttavia dopo averne svolte tante e con molti tipi di pazienti diversi, si è visto come anche questa modalità risulta comunque estremamente utile nell’aiutare i pazienti a organizzare i vari “pezzi”.
Il fisioterapista responsabile di questa area farà quindi un’Anamnesi completa, analizzerà tutte i sintomi e le possibili problematiche che potresti avere riguardo alla tua schiena ed allo stile di vita generale.
In questo modo potrà mettere comunque insieme tutte le informazioni e tracciare un percorso adatto alle tue necessità e possibilità.
Compila il questionario qui sotto per Richiedere la Valutazione 4SKY ed iniziare il Percorso Schiena Forte
Compila il questionario qui sotto per Richiedere la Valutazione 4SKY ed iniziare il Percorso Schiena Forte
Hai domande sul Percorso Schiena Forte?
Ecco le risposte alle domande più frequenti:
Non mi sono mai interessato di risolvere il mio problema alla schiena, il Percorso Schiena Forte è il modo giusto per iniziare?”
Il Percorso è studiato per accompagnare chi soffre di mal di schiena dal punto di partenza fino alla risoluzione della problematica, indipendentemente da quale sia il tuo livello iniziale e da cosa è stato fatto in precedenza.
Verrai seguito personalmente e ti verranno fornite tutte le indicazioni e l’assistenza necessaria per affrontare con successo tutte le fasi del percorso, anche per quanto riguarda il lavoro che svolgerai in autonomia.
“Ho già provato diverse soluzioni, ma nessuna mi ha aiutato veramente, come posso comportarmi?”
Purtroppo tante volte vengono scelte terapie tenendo conto solo dei sintomi, oppure una volta ottenuti i primi benefici si interrompono le cure.
Per questo motivo è fondamentale andare a lavorare anche sulla causa che ha scatenato il mal di schiena in modo da eliminarla una volta per tutte e scongiurare successive ricadute.
All’interno del percorso, grazie al Metodo 4SKY e l’approccio globale allo stile di vita, in un primo momento ci occuperemo di ridurre la sintomatologia acuta, ma successivamente si andrà ad agire sulla causa e su tutti gli aspetti che possono essere collegati al tuo mal di schiena, per assicurarci così che il problema sia stato eliminato alla radice
“Ho una patologia particolare, il Percorso Schiena Forte può essere utile anche nel mio caso?”
Per ogni caso vengono scelte solo le terapie e le tecniche giudicate veramente adatte alla specifica situazione di mal di schiena, senza preferenze a priori.
Questa possibilità di scegliere l’approccio più adatto è resa possibile grazie alla collaborazione di diverse figure e professioni focalizzate nella cura del mal di schiena, come Fisioterapia, Osteopatia, Ortopedia, Nutrizione, ecc…
“Posso fissare direttamente un appuntamento per la valutazione con la Dottoressa e iniziare il percorso?"
I posti disponibili per le valutazioni e per il percorso di cura sono limitati, e vogliamo assicurarci di lavorare con persone con la voglia e la determinazione di portarlo avanti ed ottenere sul serio dei grandi risultati.
Per questo motivo prima di prenotare un appuntamento dovrai compilare la richiesta di valutazione e parlare telefonicamente con la nostra collaboratrice Carmen, che valuterà il tuo caso per capire se e in che modo possiamo aiutarti.
“Una volta compilata la richiesta cosa succede?”
Riceverai una conferma via mail dell’avvenuta richiesta e verrai contattato entro pochi giorni da Carmen per valutare il tuo caso ed eventualmente fissare un appuntamento per la Valutazione 4SKY con la Dottoressa Forte.
ALTRE DOMANDE?
Contatta un nostro esperto al numero:
