Soffri di Mal di Schiena cronico?
Elimina il dolore alla radice grazie al Metodo 4SKY, il primo metodo integrato per la cura del Mal di Schiena.
Alcuni esperti parlano di almeno 15 Milioni di persone che nel nostro paese soffrono di mal di schiena, e in particolare in forma di lombalgia, discopatie, stenosi ed ernia del disco lombare.
Solo negli ultimi 12 mesi il 62% dei lavoratori italiani ha fatto regolarmente i conti con cervicale, ernie e lombalgie, con una media di 3,3 giorni di malattia. Che si traducono in un impatto economico stimato di 7,9 miliardi di euro.
Purtroppo oltre 4 persone su 10 non parlano del proprio problema e patiscono in silenzio. Perché?
Perché il problema si lega a una pessima considerazione di sé:
- Il 59% delle donne si sente più vecchia se soffre di mal di schiena.
- il 54% si percepisce come meno attraente.
- Il 63% delle persone intervistate pensa che sarebbe un genitore migliore se non provasse tanto male.
Se stai leggendo queste parole molto probabilmente anche tu soffri di mal di schiena, una patologia che ormai sembra quasi essere la normalità nella nostra società.
Magari ti sei trovato ad avere dei limiti in certe azioni e attività che ami fare, come uno sport o attività all’aperto, costringendoti ad abbandonarle.
O persino potresti essere nella situazione in cui anche le azioni quotidiane più semplici sono diventate difficili a causa del dolore.
Come gestire le faccende di casa, allacciarti le scarpe, spostare un vaso, o solamente stare seduto alla scrivania, sul divano, o in macchina.
O addirittura neanche il letto riesce a fornire un po’ di sollievo.
Quindi giustamente hai deciso di trovare una soluzione e ti sei messo alla ricerca di un modo per far cessare il dolore.
Ormai riguardo ai rimedi per il mal di schiena si trova di tutto e di più.
Dai “rimedi” facili e veloci come cerotti riscaldanti, bustini, sedie ergonomiche, o farmaci che in tanti ormai assumono come fossero caramelle…
Per arrivare ai trattamenti sintomatici come la tecar, l’ozono-terapia, o al più radicale intervento chirurgico.
Forse ora ti aspetti che ti dica che tutti questi rimedi sono sbagliati, e che c’è una nuova terapia che risolverà ogni problema.
In realtà NON è così.
Lo so ti sembrerà strano…
I rimedi e le varie terapie che ti ho indicato prima hanno il loro scopo e possono avere la loro utilità.
“Ma allora perchè ho ancora dolore dopo aver fatto 5 sedute di tecar, dopo un anno di ginnastica, dopo la rimozione dell’ernia, dopo settimane di farmaci??”
Il problema è quando ci si ferma a questo livello di “cure”, in superficie.
Quando dopo un ciclo di farmaci o di sedute, il tuo problema è ancora lì e ti dicono:
“Mi dispiace non c’è niente da fare, dovrà convivere con il dolore”
Purtoppo queste situazioni le conosco bene…
Ogni giorno, durante le valutazioni 4SKY che faccio nel mio studio, vedo nuovi pazienti che mi raccontano le loro esperienze e quello che purtroppo hanno passato.
Ma chi sono io per dirti questo?
Mi presento. Sono la Dott.ssa Nadia Forte, fisioterapista ed osteopata, e nei miei 13 anni di lavoro ho sentito tante di queste storie, che pur nella loro diversità, sono comunque molto simili.
E se devo dirti la verità, ci sono passata anche io in prima persona.
Infatti quando avevo circa 20 anni ho iniziato a soffrire di mal di schiena.
All’inizio pensavo fosse un episodio occasionale… magari per qualche movimento sbagliato mi ero fatta male e sarebbe finita lì.
Ma dopo qualche mese mi sono bloccata ancora all’improvviso, senza un motivo apparente.
Questo è iniziato ad accadere sempre più spesso, e nei momenti meno opportuni mi ritrovavo in preda al dolore.
Una volta ero in vacanza al mare con i miei amici e mentre mi stavo alzando dall’asciugamano mi blocco, poi ricado giù senza forza nei muscoli e con un dolore lancinante.
Ho passato tutta la vacanza in camera distesa a guardare il soffitto e a imbottirmi di antinfiammatori nella speranza di potermi alzare per fare il viaggio di ritorno a casa.
Per 2 anni ho provato quindi a risolvere il mio mal di schiena con ogni tipo di cura, ma senza avere successo.
Uno dei medici mi disse di seguire una cura di antinfiammatori, che all’inizio ha fatto effetto. Pensavo di aver subito risolto e poter tornare alla normalità.
Ma dopo qualche mese mi sono bloccata di nuovo, e i farmaci ormai non avevano più potere.
In seguito le ho provate tutte anche io: tecar, ozono-terapia, ginnastica posturale, infiltrazioni…
Ma niente aveva un effetto duraturo.
In tutto questo ognuno continuava a propormi la sua cura, che però era la stessa che proponeva a tutti i suoi pazienti senza distinzione.
Ma nessuno aveva analizzato la mia situazione a fondo.
Invece dopo una visita di 15 minuti ricevevo la mia lista della spesa di trattamenti a cui sottopormi, in un centro fisioterapico magari.
Per molti, anche oggi, curare il mal di schiena equivale a scorrere semplicemente una lista di terapie e andare avanti fino a quando si trova qualcosa che funziona.
Ma quello che mi chiedevo era: come era possibile che a soli 20 anni mi ritrovavo così spesso costretta a letto dal dolore, e non c’era nessuno che mi facesse una valutazione approfondita per capire come mai una ragazza così giovane può arrivare a soffrire in questo modo.
Sicuramente è stata anche questa esperienza che mi ha spinto ad iscrivermi alla facoltà di Fisioterapia.
Ero rimasta affascinata da questo mondo, e nello stesso momento avevo la voglia di capire di più e trovare una soluzione specifica e definitiva per il mal di schiena, risolvendo così i miei problemi, e quelli della mia famiglia che nel frattempo si erano presentati.
Con gli studi e le prime esperienze lavorative ho imparato, e in realtà capito, molto riguardo a quello che avevo passato da paziente, e quindi cosa NON fare
Mi sono ritrovata infatti dall’altra parte a mettere in pratica le stesse terapie che avevo sperimentato in prima persona, come se fossi in una catena di montaggio.
Con il tempo mi sono resa conto che non potevano essere le singole terapie la soluzione al problema.
La nostra schiena è una zona molto complessa ed è connessa a tante strutture diverse.
Una persona che soffre di mal di schiena cronico non possiamo identificarla e ridurla solo a quel dolore o all’ernia che per esempio presenta.
Sono decine le cause che possono portare allo svilupparsi di un mal di schiena, e per una persona diverse di queste possono essere presenti e determinare la sua situazione dopo mesi e persino anni.
Successivamente ho deciso di fare il passo e aprire il mio studio per mettere in pratica l’idea che avevo capito fare la differenza.
Focalizzarsi sulla persona e la sua situazione, la sua storia, il suo stile di vita, per disegnare un quadro completo.
E cosa molto importante, scegliere i trattamenti e le terapie più adatte a quella persona, in base alle sue problematiche specifiche.
Partire quindi dalla persona, e non dal trattamento.
Questo vuol dire sedersi davanti al paziente, ascoltarlo, guardarlo, toccarlo e capire cosa ha influenzato la nascita del suo mal di schiena.
Per anni ho continuato ad approfondire, aggiornarmi e perfezionare il mio approccio per dare sempre migliori risultati a chi si affidava a me per risolvere il proprio mal di schiena.
Quindi con il tempo, lo studio e la pratica sul campo ho infine sviluppato il mio personale approccio alla cura del mal di schiena cronico, basato unicamente su quello che ha dimostrato di funzionare per i pazienti.
Finalmente avevo trovato e messo insieme un metodo che potesse essere veramente efficace e chiaro,
e che a dire il vero avrei voluto tanto avere a disposizione da ragazza, e che mi avrebbe evitato tante sofferenze, perdite di tempo, e risparmiato anni di esperienze di vita perse, a cui purtroppo chi soffre di mal di schiena è costretto a rinunciare tante volte.
È anche per questo che ogni giorno lavoro incessantemente per diffondere quello che ho imparato e per mettere in piedi una realtà che possa accogliere chi ne ha bisogno,
ma nonostante non abbia quasi più tempo per me stessa decido sempre di andare avanti nella missione che ho trovato anni fa e aiutare i pazienti che, come me, devono affrontare ora questi problemi.
Allora perché così tante persone là fuori non riescono a risolvere il proprio mal di schiena?
Prima di tutto devo dirti che non è perchè il massaggio o gli esercizi vengono fatti in maniera sbagliata, e motivazioni del degenere.
Di fisioterapisti bravissimi a fare la tecar, la rieducazione posturale, o a mettere in pratica le manipolazioni ne esistono a migliaia.
Ma la cosa più difficile è avere il giusto approccio alla cura del mal di schiena che ogni singolo paziente porta con sé.
Questo è dovuto principalmente a 3 grandi BUGIE che ti hanno sempre detto rispetto al tuo mal di schiena, e che non ti hanno permesso fino ad ora di trovare la vera Causa Scatenante del tuo dolore.
Queste sono delle credenze errate che invece di fare il tuo interesse e abbreviare il tuo percorso di cura, in realtà lo allungano enormemente…
Ti fanno sbagliare direzione, ti fanno credere che hai un problema inesistente e ignorare invece la vera minaccia…
Ti fanno perdere tempo, e nel mentre il tuo mal di schiena continua ad andare avanti, evolversi e peggiorare.
1° BUGIA - La causa del tuo mal di schiena si trova dove hai dolore
La prima cosa che ti chiedono quando ti sottoponi ad una visita per il mal di schiena è:
“Dove hai dolore?”
Magari tu rispondi: “alla schiena e alla gamba”
E da qui iniziano a fare ipotesi sulla tua diagnosi.
“Lei ha una lombosciatalgia. Faccia una risonanza perchè probabilmente ha una protrusione. E faccia una cura di antinfiammatori”
E va bene, in effetti il tuo dolore è compatibile con una lombosciatalgia e magari hai pure una protrusione…
Puoi fare quindi una cura per ridurlo nell’immediato, ma poi?
La domanda che ti devi porre è: “Perché ho un’ernia? Se non faccio un lavoro pesante, non ho fatto sforzi importanti e non ho mai avuto un trauma?”
Se soffri da tanto tempo di dolore alla schiena, e hai fatto delle cure senza riuscire ad eliminarlo definitivamente…
allora c’è di sicuro qualche problema, magari da un’altra parte che influisce indirettamente sulla colonna vertebrale provocando danni.
Le cause possono essere decine e decine…
Patologie infiammatorie al tratto digerente, periodi di stress, interventi chirurgici, vecchie cicatrici, alimentazione scorretta, eccetera…
Ed ognuna di queste cause, che possono trovarsi anche a distanza da dove hai effettivamente dolore, lasciano un segno sul tuo corpo.
A poco a poco il corpo cambia la sua forma.
E un giorno guardandoti allo specchio ti accorgi che non sei più dritto come una volta, che le spalle e il capo sono curvi in avanti, o magari l’addome sporge in fuori.
Ti senti rigido e pieno di dolori, e solo quando diventano insopportabili o ti blocchi del tutto decidi di rivolgerti ad un medico che ti da le solite cure spegni sintomo.
Tiri avanti per un po’ di tempo e poi… ti blocchi di nuovo.
Mi dispiace dirti che se continuerai a trattare il tuo corpo solo come una serie di pezzi distinti e scollegati tra di loro, non solo il dolore non cesserà,
ma la situazione andrà a peggiorare, il tuo corpo continuerà ad accartocciarsi e deformarsi sempre di più.
Quindi si presenteranno ulteriori dolori e fastidi.
Questo avviene perché il nostro corpo è fatto certamente di tante parti diverse, ma ognuna di queste è collegata più e meno strettamente alle altre.
E anche le più distanti possono influenzarsi a vicenda.
Un problema ad uno degli organi addominali, ad un arto, delle contratture muscolari…
possono alterare la postura, e quindi il normale funzionamento e il carico a cui le vertebre dovrebbero essere sottoposte, e che sono progettate per sopportare.
Se i cuscinetti tra le vertebre (i dischi intervertebrali) subiscono sollecitazioni e forze anomale e mal distribuite, con il tempo andranno incontro a degenerazionemolto più velocemente di quando è nella nostra natura.
Questo è il motivo per cui ci sono persone a 40, 30, o anche venti anni, con ernie, listesi, schiacciamenti, artrosi…
Bisogna quindi ritrovare il corretto equilibrio muscolare e posturale per poter eliminare il fattore che ha creato danni alla colonna.
Come è stato fatto nel caso di Loredana, che soffriva di mal di schiena frequenti,
ma trovando e lavorando sulla causa originaria ha eliminato i dolori, la paura di bloccarsi e ripreso a praticare il suo sport.
2° BUGIA - Più esami diagnostici fai e più è facile trovare la causa del mal di schiena
Questo è uno degli aspetti che più influisce nella gestione di un mal di schiena, e su cui in tantissimi commettono errori e vengono tratti in inganno.
Quante volte capita di ricevere diagnosi per esempio di LOMBALGIA…
Ma con questo termine cosa si intende?
Lombo= lombare
Algia = dolore
LOMBALGIA → dolore lombare.
Di sicuro lo sapevi già di avere un dolore alla schiena nella zona lombare, anche prima che fosse messo nero su bianco…
Il problema è che ormai troppo spesso non si fa altro che constatare la condizione di dolore, invece di mettere l’attenzione sul trovare l’origine del problema e quindi la sua cura.
In più, per quanto riguarda mal di schiena hanno preso sempre più piede gli strumenti tecnologici, mettendo però da parte l’aspetto clinico.
Magari ora penserai…
“Ma quando ho un dolore alla schiena io DEVO fare la risonanza. Altrimenti come faccio a sapere qual è il danno?”
Posso dirti che questo ragionamento non è del tutto corretto.
Certamente le indagini strumentali come la risonanza magnetica e le radiografie sono un valido aiuto per fare una diagnosi…
Ma appunto, devono essere un aiuto, un supporto da usare quando se ne riconosce la necessità.
A volte in realtà, non solo non è necessario, ma può essere anche controproducente in quanto può trarre in errore e allontanare da una diagnosi “reale”.
E ora ti spiego perchè.
Prendiamo ad esempio il caso in cui tu hai dolore alla schiena e magari anche alla gamba.
Il dottore al quale ti rivolgi, dopo una prima breve occhiata ti richiede una risonanza e rinvia la sua diagnosi al referto dell’esame.
In questo caso la risonanza trova una protrusione, e quindi il dottore ti comunica che questa è la causa del tuo dolore e della tua sciatalgia.
“Nadia ma cosa c’è di strano, mi sembra tutto logico, no?”, forse stai pensando.
Il fatto è che secondo le statistiche il 70% della popolazione sopra i 40 anni presenta una protrusione, e la maggior parte di queste persone non presenta nessun sintomo.
Questo vuol dire che non è detto che il tuo dolore sia necessariamente causato da questa protrusione.
Di certo è possibile, ma non è sicuro al 100%.
E per stabilirlo si deve fare una valutazione approfondita, per analizzare tutte le opzioni e trovare quella che è la vera causa, che magari non si può evidenziare con una risonanza.
Cosa che, come forse hai anche avuto esperienza, non avviene…
Invece si decide di affidarsi unicamente ai referti degli esami strumentali e delegare a loro la diagnosi.
Tutto ciò ovviamente porta a scegliere delle terapie sbagliate, che saranno inappropriate e soprattutto inefficaci, in quanto la reale causa viene ignorata e continua a creare problemi.
Le cause di una sciatalgia sono tantissime, e ad esempio questa può essere dovuta ad una contrattura del piriforme.
Questo è un muscolo che si trova nella zona dei glutei, e sotto di lui passa proprio il nervo sciatico che ti sta creando il dolore.
Quindi un’eccessiva contrazione di questo muscolo può dare una sciatalgia se non c’è nessuna ernia, ma anche se effettivamente questa è presente, ma appunto non ha a che fare con il dolore (come infatti dicono le statistiche).
Ma questo è solo un esempio, perché la compressione del nervo sciatico può avvenire anche a livello viscerale, fasciale, strutturale, muscolare, ecc…
Capisci quindi che gli esami diagnostici dovrebbero essere un’opportunità in più e un aiuto per confermare la propria diagnosi dopo un’attenta valutazione,
e non un modo per delegare questo processo.
Altrimenti si va incontro a errori nella cura, ritardi che costano tempo e un’evitabile sofferenza in più da parte del paziente.
3° BUGIA - Ormai se hai questa debolezza, te la devi tenere per sempre.
Quante volte sento pazienti e persone che mi raccontano di essersi sentite dire queste parole da qualche terapeuta…
“Mi dispiace, non so che altro fare. Deve convivere con il dolore”
“Dovrà tenersi questo dolore, posso darle solo dei farmaci per alleviare un po’”
Questa tra tutte è la bugia più pericolosa di tutte, e personalmente quella che mi rende più triste.
Nessuno vorrebbe mai sentirsi dire queste parole, e quello che succede è che ti bloccano completamente.
Giustamente ti fanno smettere di cercare una soluzione, facendoti credere di non avere alcuna speranza e doverti tenere per sempre il dolore, che ti limita nelle tue attività, che ti fa vivere a metà, e ti fa isolare nella tua bolla di paura.
Di certo esistono situazioni particolarmente complicate e gravi che non si possono risolvere, o comunque non del tutto…
Ma a parte queste rare eccezioni, esiste sempre la possibilità di guarire, stare meglio, o almeno riprendere a fare una vita autonoma e dignitosa.
Nella maggior parte dei casi il motivo della continua sofferenza cronica è non aver intrapreso alcun percorso, o aver trovato figure professionali che non ammettono i propri limiti.
Questo capita perchè spesso non c’è collaborazione tra le varie figure che dovrebbero occuparsi del tuo mal di schiena…
e ciò fa sì che tu venga sballottato da uno studio all’altro senza un criterio, o persino abbandonato perché “non c’è niente che posso fare per lei”.
Nel peggiore dei casi invece i trattamenti che ti vengono prescritti non sono adatti alla tua situazione.
Ogni giorno mi trovo davanti persone di fatto con disabilità, che hanno perso le speranze…
E poi queste persone riescono ad ottenere risultati straordinari, superando ogni loro limite e le aspettative di chi pensava che non c’è l’avrebbe mai fatta.
Ma ottenere il massimo del risultato a cui ambire non è possibile se ci si affida a chi dice “Signora c’è poco da fare, deve tenersi il dolore”
È possibile invece se ci si affida a dei professionisti che si prendono in carico la situazione insieme a te, e mettono in campo tutte le conoscenze e il desiderio di dare non solo una speranza, ma una concreta opportunità di sconfiggere finalmente quel dolore che ti porti dietro da una vita.
Questo non avviene di sicuro per magia o perché si usa LA terapia che risolve sempre i mali di tutti.
Intorno al problema del mal di schiena esistono diverse figure terapeutiche e diversi tipi di approccio, che sono adatti a persone diverse con situazioni diverse.
Quello che può fare la differenza quindi è mettere in campo una collaborazione tra le diverse figure in modo da essere in grado di fare la scelta giusta per il paziente, perchè quel trattamento che può essere efficace per te, non lo è per un altro.
Così si può intraprendere il percorso più corretto senza spendere tempo e soldi inutilmente. O finire per convincerti di non poter mai risolvere il problema.
Ma adesso ricapitoliamo in breve quello che ci siamo detti:
1° Bugia – La causa del tuo mal di schiena si trova dove hai dolore
La sede del dolore che senti alla schiena non si trova necessariamente in quel punto. La causa causa può trovarsi nella colonna vertebrale, ma anche in zone anatomicamente distanti dalla schiena
2° Bugia – Più esami diagnostici fai e più è facile trovare la causa del mal di schiena
Gli esami diagnostici strumentali (come risonanza e radiografia) non devono sostituire la valutazione clinica. Una valutazione approfondita è la base che permette di individuare con precisione la causa scatenante, con l’aiuto se necessario di ulteriori esami.
3° Bugia – Ormai se hai questa debolezza, te la devi tenere per sempre.
Il mal di schiena cronico non deve essere una condanna al dolore a vita. È possibile risolvere il problema anche in maniera definitiva, a patto di intraprendere il percorso più appropriato e affidarsi a professionisti competenti, ma che lavorano anche in collaborazione con più figure professionali.
Quindi cosa puoi fare per risolvere il mal di schiena una volta per tutte?
Abbiamo capito che curare il mal di schiena è possibile. Che quasi sicuramente puoi ottenere dei grandi risultati e tornare ad avere una qualità della vita migliore.
Ma come puoi farlo?
Quasi certamente è la mancanza di due fattori chiave, che ti dirò tra poco, che ti ha tenuto nella situazione di dolore fino ad adesso, e ha fatto fallire i tentativi e le terapie che hai provato fino ad ora.
Trova la CAUSA ORIGINARIA del tuo mal di schiena
La domanda fondamentale a cui devi necessariamente trovare una risposta per poter guarire dal mal di schiena cronico è:
Perchè hai dolore?
Sapere che ciò che provoca il dolore è un’ernia del disco, o una contrattura, ecc, non basta.
Il dolore è un sintomo, e quindi è l’espressione di qualche cosa che non va nel nostro corpo, di una sofferenza…
Se si è sviluppata un’ernia, una contrattura muscolare, una compressione di un nervo, c’è una ragione. Esiste una causa a monte di tutto questo.
È anche questo il motivo per cui dopo gli interventi di rimozione di un’ernia c’è un importante numero di recidive entro i primi 2 anni, a volte persino dopo solo pochi mesi.
Con lo stesso disco che fuoriesce nuovamente, oppure un disco vicino sopra o sotto.
Accade perché si è eliminato solo l’effetto e il risultato di un malfunzionamento del corpo, ma poi non si è andati a lavorare su quest’ultimo.
Invece lavorare sulla causa originaria ed eliminarla è proprio quello che permette di risolvere il mal di schiena a lungo termine, senza avere ricadute.
Come è successo anche ad una mia paziente, Antonietta, che si trovava spesso bloccata a letto per il dolore, e nonostante i tanti trattamenti farmacologici, gli studi girati e anni di cure non solo non era guarita…
Ma non aveva ancora capito qual era la causa del suo mal di schiena.
Invece una volta trovata la causa grazie ad una valutazione approfondita, e averci lavorato, è riuscita finalmente a tornare a camminare senza dolore.
Adottare un approccio GLOBALE
Il secondo fattore chiave nella cura del mal di schiena cronico è adottare un approccio globale.
Ovvero bisogna prendere in considerazione i tanti diversi aspetti, anche dello stile di vita, che possono aver influito sul tuo mal di schiena.
Attenzione, ho specificato mal di schiena cronico perché può capitare un problema transitorio a causa di una caduta, un colpo di freddo, uno sforzo esagerato in palestra, ed eventi particolari di questo tipo in cui la cosa si risolve spontaneamente, o comunque una singola tipologia di trattamento è sufficiente a far passare il dolore.
Mentre se il dolore alla schiena è diventato una condizione cronica, o comunque un evento che si ripresenta ormai periodicamente, oppure subentrano altri problemi oltre al mal di schiena…
allora la situazione è più complicata e necessita appunto di un approccio globale.
Le cause di mal di schiena cronico sono decine, e possono andare dai problemi all’apparato digestivo, fino alle problematiche della psiche come stress e ansia.
Inoltre avere un dolore invalidante e sempre presente ha avuto delle importanti ricadute a sua volta su diversi aspetti, come la postura, il tono muscolare, la salute delle articolazioni, ma anche sullo stress per esempio.
Dopo tanti mesi e anni di dolore, questo ha degli effetti anche su tanti altri distretti del corpo dando origine a problematiche che a loro volta influenzano il dolore. Si crea così un circolo vizioso.
Per risolvere quindi il mal di schiena in maniera definitiva si deve intervenire su tutte le possibili problematiche dove c’è la necessità, anche se a prima vista non sembravano correlate al tuo mal di schiena,
e con il supporto quindi di diverse figure professionali che collaborano per raggiungere un obiettivo comune: la cura definitiva del mal di schiena cronico.
A questo punto ti starai chiedendo…
Come puoi applicare tutto questo per il tuo mal di schiena?
Il primo passo è fare una valutazione approfondita e globale della tua situazione.
All’interno dello Studio Schiena Forte questo è possibile attraverso la “VALUTAZIONE 4SKY”

La valutazione è il primo passo assolutamente fondamentale prima di intraprendere qualsiasi percorso di cura.
- Il suo scopo è stabilire qual è il tuo punto di partenza e fare una mappa chiara della tua situazione attuale.
- Individuare la vera causa originaria del tuo mal di schiena, e tutte le problematiche che influenzano il tuo dolore.
- Questa costituisce la base per creare un percorso terapeutico che personalizzato e specifico per portarti al massimo risultato possibile.
Per chi è LA VALUTAZIONE 4SKY?

La valutazione 4SKY è per chi vuole individuare con precisione la vera causa che si trova all’origine di tutti i suoi problemi di mal di schiena.

Per chi vuole fare qualcosa di attivo per la propria vita e cogliere l’opportunità di lasciarsi finalmente il dolore alle spalle

Per chi ha già provato altre terapie e singoli approcci senza successo, e ora vuole applicare un metodo completo e integrato, e sopratutto specifico, basato e costruito su un'analisi approfondita della sua condizione.
Dove si svolgerà la valutazione 4sky?
La seduta si può svolgere in presenza presso lo studio Fisioterapico Schiena Forte a Roma in via Tacito 90 (Piazza Cavour)
OPPURE
Per chi non riesce a raggiungerci c’è anche la possibilità di fare una valutazione Online in video-chiamata.
La Valutazione 4SKY in STUDIO è composta da 4 passi
1° PASSO
Anamnesi
In questa fase raccoglieremo le informazioni sul tuo stato di salute e sulla tua condizione generale.
- Qual è la situazione attuale di dolore?
- Quali cure hai fatto precedentemente? Quali farmaci stai assumendo?
- Esistono situazioni, traumi, operazioni passate, anche molto vecchie, che hanno potuto influenzare a distanza di tempo la problematica attuale?
- Presenti altri sintomi a distanza, che potrebbero essere invece collegati al tuo mal di schiena?
2° PASSO
Valutazione posturale
In questa fase analizziamo la tua postura.
- Hai un’asimmetria a livello del bacino?
- Le spalle curve?
- Un atteggiamento cifotico?
Un’analisi completa della postura attraverso test della funzionalità ci dirà se il tuo sistema muscolare si trova in accorciamento e se il tuo corpo sta mettendo in atto dei tentativi di compensare un problema più grande per farti andare avanti.
3° PASSO
Valutazione tonicità muscolare e coordinazione
Valutiamo attraverso precisi esercizi se i muscoli hanno subito un perdita di forza, e se ci sono distretti più colpiti rispetto ad altri.
Testiamo la capacità di coordinazione e di mantenere il tuo corpo in equilibrio.
4° PASSO
Valutazione osteopatica
L’approccio osteopatico si compone di tre parti:
– Aspetto viscerale: verrà valutata la presenza di tensioni viscerali e/o addominali, come aderenze intestinali, o magari risultanti da cicatrici di vecchi interventi.
– Aspetto muscolo-scheletrico
– Aspetto cranio-sacrale: si valuteranno tutte le disfunzioni a carico del cranio, della articolazione temporo-mandibolare, sinusiti, cervicalgie, ecc.
Valutazione a distanza
in videochiamata
È possibile svolgere la valutazione anche a distanza per chi avesse difficoltà a raggiungerci ma vuole comunque usufruirne.
Certamente una valutazione a distanza non è la stessa cosa di farla in presenza potendo visionare il paziente e avendo il contatto.
Tuttavia dopo averne svolte tante e con molti tipi di pazienti diversi, si è visto come anche questa modalità risulta comunque estremamente utile nell’aiutare i pazienti a organizzare i diversi aspetti del proprio percorso.
Il fisioterapista farà quindi un’Anamnesi completa, analizzerà tutte i sintomi e le possibili problematiche che potresti avere riguardo alla tua schiena ed allo stile di vita generale.
In questo modo potrà mettere comunque insieme tutte le informazioni e tracciare un percorso adatto alle tue necessità e possibilità.
Come accedere alla valutazione
con la Dott.ssa Nadia Forte?
(Il costo della Valutazione 4SKY è di 100€)
Per poter accedere alla valutazione è necessario inviare una Richiesta e parlare con la nostra consulente che valuterà la tua situazione.
Questo perché la Valutazione 4SKY in realtà non è aperta a tutti.
Come forse hai già percepito dalle mie parole, e se hai visto dai nostri materiali e dai video, il nostro obiettivo finale attraverso quello che facciamo è portare un vero cambiamento nella vita delle persone che si affidano a noi.
Quindi cerchiamo in ogni modo di far sì che ogni persona che intraprenda la valutazione e un percorso, poi lo porti effettivamente a termine e ottenga tutti i benefici che ne derivano.
Per cui noi scegliamo di far entrare nel nostro percorso solo le persone che vogliono e possono essere curate.
Dobbiamo farlo necessariamente, perché come puoi immaginare i posti disponibili sono limitati, e vogliamo dare la possibilità di fare questo cambiamento per la propria vita prima di tutto a chi se lo merita e vuole veramente raggiungere il risultato.
La cura del mal di schiena per essere veramente efficace, deve essere una collaborazione tra le due parti.
La chiamata con la nostra consulente è anche un modo per capire se possiamo effettivamente fare qualcosa per aiutarti, e inoltre se hai la volontà di metterti in gioco e ottenere un cambiamento.
Quindi per richiedere la Valutazione 4SKY puoi compilare il modulo che trovi cliccando sul pulsante blu qui sotto.
(Non ti preoccupare, è un modulo molto semplice in cui inserire i tuoi dati per essere ricontattato)
Ultime 10 disponibilità in questo mese
Le esperienze di chi ha iniziato il percorso Schiena Forte...












A questo punto le strade sono due...

Sicuramente sai che continuare a non fare niente peggiorerà tutto,
Se sei arrivato a leggere queste parole hai capito l’importanza di prendersi cura di sé, di dover fare qualcosa e agire per cambiare la qualità della tua vita e l’approccio che devi avere verso la salute della tua schiena…
Quindi l’opzione di non fare nulla penso che ormai non è da prendere in considerazione.
OPZIONE #1
La prima vera opzione potrebbe essere quella di prendere tutto quello che ti ho appena detto e trovare il modo di applicarlo da solo.
Hai capito che la causa si può trovare anche a distanza dalla zona di dolore, che non siamo fatti a scompartimenti stagni…
Che solo parte fisioterapica può non essere sufficiente, come solo quella osteopatica, e così via…
Hai capito a livello teorico i più importanti errori da NON fare..
E quindi puoi cercare di fare tutto da solo…
perché in fin dei conti là fuori è estremamente difficile trovare qualcuno che ha creato un unico percorso focalizzato per la cura del mal di schiena mettendo insieme le diverse specialità necessarie sotto un unico tetto,
con tutti i professionisti che condividono gli stessi valori e gli stessi obiettivi al servizio della cura del Mal di Schiena cronico.
Perciò ora tu dovresti cercare e scegliere singolarmente a quale professionista devi rivolgerti, e a chi no.
Trovando tu stesso l’ortopedico che rispecchia i valori desiderati e non ha interesse ad operati a tutti costi. Il fisioterapista che non pratica solo trattamenti sintomatici, ma vuole eliminare invece la causa scatenante, così come l’osteopata…
Magari andando ad unire anche lo stile di vita, quindi cercare un nutrizionista adatto, e così via…
Prendendoti poi anche l’impegno e la responsabilità di unire tu stesso i pezzi, cercando di fare da collante tra tutte le varie specialità.
Occupandoti nello stesso tempo di filtrare prima, e mettere in pratica poi, tutte le diverse indicazioni che riceverai, a volte anche contrastanti tra di loro.
Provando a capire quando fare una cosa piuttosto che un’altra e come integrarle tra di loro.
Certamente questa è una possibilità.
OPZIONE #2
Oppure più semplicemente, puoi accedere ad una valutazione approfondita che ti indicherà come mettere in pratica un percorso specifico, ma comunque testato da centinaia di pazienti, e occuparti solo di… “Fare il Tuo”, senza dover reinventare la ruota.
Una soluzione in cui tutta la mole di lavoro di ricerca, di comunicazione tra i professionisti e integrazione nel creare un percorso che poi sia efficace, è stata già svolta al posto tuo.
Perchè questo infatti è proprio il mio lavoro.
Ovvero creare un percorso integrato e globale che mette insieme le figure e le specialità di cui hai bisogno, in modo che comunichino costantemente tra di loro, che analizzino i tuoi progressi…
Con il solo scopo di guidarti e metterti nelle giuste condizioni per raggiungere quello che è il tuo obiettivo finale nel modo più veloce possibile.
A questo punto tu dovrai pensare solo ad eseguire quelle attività che spettano a te, come svolgere gli esercizi e mettere in pratica le buone abitudini e le indicazioni fornite.
Senza farti venire il mal di testa per pensare a come mettere insieme il tutto e coordinare i vari aspetti nel frattempo.
Cosa otterrai una volta completato
il Percorso Schiena forte?
1. Acquisizione di abitudini potenzianti.
Durante il percorso ti guideremo e supporteremo nell’introdurre GRADUALMENTE nel tuo stile di vita tutte quelle abitudini potenzianti che potranno fare la differenza nel mantenere i risultati ottenuti,
e ti permetteranno di non doverti più trovare in una situazione di dolore come quella che hai appena superato.
2. Maggiore consapevolezza di dove sei adesso, e dove puoi arrivare.
Eliminare il mal di schiena passa per prima cosa attraverso la conoscenza della situazione, da parte dei terapisti certamente, ma non meno importante anche da parte del paziente.
Per cambiare la propria vita è necessario essere consapevoli di se stessi ed avere gli strumenti per migliorarsi.
Ed è anche questo che vogliamo fornire e trasmettere a chi si affida a noi per ottenere il massimo che può raggiungere.
3. Ripristino delle funzioni motorie.
Recuperando e migliorando elasticità, forza e coordinazione porterai il tuo corpo a recuperare le sue normali capacità e oltre.
Tornando in grado di fare con minor fatica e senza rischiare di farti male tutti quei movimenti e attività che fino ad oggi ti sono precluse a causa del dolore.
4. Eliminazione del Dolore.
Potrai riscontrare già dalle prime settimane una riduzione del dolore e poi, svolgendo correttamente il lavoro, anche eliminarlo completamente ed in maniera definitiva,
grazie anche ai cambiamenti positivi e miglioramenti che il percorso ti consentirà di apportare al tuo stile di vita.
Compila il questionario qui sotto per Richiedere la Valutazione 4SKY ed iniziare il Percorso Schiena Forte
Hai domande sul Percorso Schiena Forte?
Ecco le risposte alle domande più frequenti:
Non mi sono mai interessato di risolvere il mio problema alla schiena, il Percorso Schiena Forte è il modo giusto per iniziare?”
Il Percorso è studiato per accompagnare chi soffre di mal di schiena dal punto di partenza fino alla risoluzione della problematica, indipendentemente da quale sia il tuo livello iniziale e da cosa è stato fatto in precedenza.
Verrai seguito personalmente e ti verranno fornite tutte le indicazioni e l’assistenza necessaria per affrontare con successo tutte le fasi del percorso, anche per quanto riguarda il lavoro che svolgerai in autonomia.
“Ho già provato diverse soluzioni, ma nessuna mi ha aiutato veramente, come posso comportarmi?”
Purtroppo tante volte vengono scelte terapie tenendo conto solo dei sintomi, oppure una volta ottenuti i primi benefici si interrompono le cure.
Per questo motivo è fondamentale andare a lavorare anche sulla causa che ha scatenato il mal di schiena in modo da eliminarla una volta per tutte e scongiurare successive ricadute.
All’interno del percorso, grazie al Metodo 4SKY e l’approccio globale allo stile di vita, in un primo momento ci occuperemo di ridurre la sintomatologia acuta, ma successivamente si andrà ad agire sulla causa e su tutti gli aspetti che possono essere collegati al tuo mal di schiena, per assicurarci così che il problema sia stato eliminato alla radice
“Posso fissare direttamente un appuntamento per la valutazione con la Dottoressa e iniziare il percorso?"
I posti disponibili per le valutazioni e per il percorso di cura sono limitati, e vogliamo assicurarci di lavorare con persone con la voglia e la determinazione di portarlo avanti ed ottenere sul serio dei grandi risultati.
Per questo motivo prima di prenotare un appuntamento dovrai compilare la richiesta di valutazione e parlare telefonicamente con la nostra consulente che valuterà il tuo caso per capire se, e in che modo possiamo aiutarti.
“Una volta compilata la richiesta cosa succede?”
Riceverai una conferma via mail dell’avvenuta richiesta e verrai contattato entro pochi giorni per valutare il tuo caso e fissare un appuntamento per la Valutazione 4SKY con la Dottoressa Forte.
“Ho una patologia particolare, il Percorso Schiena Forte può essere utile anche nel mio caso?”
Per ogni caso vengono scelte solo le terapie e le tecniche giudicate veramente adatte alla specifica situazione di mal di schiena, senza preferenze a priori.
Questa possibilità di scegliere l’approccio più adatto è resa possibile grazie alla collaborazione di diverse figure e professioni focalizzate nella cura del mal di schiena, come Fisioterapia, Osteopatia, Ortopedia, Nutrizione, ecc…
ALTRE DOMANDE?
Contatta un nostro esperto al numero:

La creatrice del Percorso Schiena Forte
Dott.ssa Nadia Forte
- Fisioterapista esperta nella cura del Mal di Schiena Cronico
- Ideatrice del Metodo 4SKY™, e autrice del libro “Schiena Forte”
- Fondatrice di “ Schiena Forte™ ” , il primo progetto e studio di fisioterapia interamente dedicato alla cura del mal di schiena.
Insieme all’equipe Schiena Forte lavoriamo ogni giorno per eliminare il Mal di Schiena cronico dalla vita di persone che per mesi e anni hanno sofferto per il dolore e le limitazioni…
per guidarle nel ritrovare finalmente una vita in salute e attiva in cui sono libere di scegliere cosa fare e dove andare, senza essere limitati dalla propria schiena.
Tutta l’equipe di fisioterapisti specializzati si occupa di ogni singolo caso, collaborando e confrontandosi per trovare tutte le migliori soluzioni per portare il paziente dalla situazione di dolore in cui si trova fino al raggiungimento del suo obiettivo.