Sei un Fisioterapista? Stiamo cercando proprio te...

Prenditi qualche minuto, ho qualcosa di importante da dirti👇

Dove si trova il Centro Schiena Forte?

Indirizzo: Via Tacito, 90 – 00196 – Roma

Dove parcheggiare? Ti consigliamo di parcheggiare la tua auto al parcheggio di Piazza Cavour, a pochi passi dallo studio.

Inserisci i tuoi dati qui sotto

Che cos'è il Progetto Schiena Forte?

Nadia Forte è una Fisioterapista e Osteopata, esperta nella cura del Mal di Schiena, autrice del libro “Schiena Forte”.


Fausto Forte è un esperto di Marketing e il fondatore del Brand Schiena Forte.


Insieme hanno fondato il progetto Schiena Forte© che ha come obiettivo la risoluzione dei problemi legati alla colonna vertebrale, ma soprattutto la diffusione di uno stile di vita sano, alla base della vera salute della propria schiena e non solo.


Si basa su un metodo ben preciso, il Metodo 4SKY, che include al suo interno diverse fasi di lavoro, ossia la fase:

Dott.ssa Nadia Forte

✔️ della risoluzione del Sintomo

✔️ della scoperta e risoluzione della Causa Scatenante

✔️ dell’Allungamento Muscolare

✔️ dell’Incremento della Forza

 

Si tratta di un vero e proprio percorso che non si basa solo sulla riduzione dei sintomi, ma ha l’obiettivo di scovare la causa del mal di schiena che può essere diversa da persona a personae quindi risolvere il problema alla base.

 

Inoltre, una volta risolto il problema il Metodo ha l’obiettivo di rimetterti in forma sia da una punto di vista posturale che di tonificazione muscolare.

 

Un approccio basato quindi sia sulla specificità dei problemi che ognuno può presentare, ma allo stesso tempo sulla globalità del corpo, non soffermandosi sul solo tratto anatomico.

 

Ad oggi conta migliaia di persone che la seguono e che ogni giorno aiuta attraverso la divulgazione di video, di articoli e altro che hanno l’obiettivo di diffondere le corrette abitudini per poter affrontare con successo e senza pura il proprio mal di schiena.

Quali sono le caratteristiche del nostro collaboratore perfetto?

✔️ DEVI ESSERE FISIOTERAPISTA (Ancora meglio se anche Osteopata). Lo ribadisco perchè ogni giorno ricevo tantissime mail e messaggi di operatori olistici, massaggiatori, naturopati, ecc, che vorrebero collaborare con noi, ma in questo momento non sono queste le figure che cerchiamo.

 

✔️ Devi essere innamorato del nostro progetto che è quello di migliorare la vita delle persone che soffrono di mal di schiena, essere una fonte di ispirazione per il cambiamento che dovranno affrontare, educarli al rispetto del loro corpo e della vita in genere. Questo non è un obiettivo soltanto, ma una vera e propria missione di cui io per prima sono a servizio ogni giorno. 

 

✔️ Devi essere in grado di lavorare in team. Il benessere del gruppo e del paziente vengono prima del tuo ego.

 

✔️ Devi avere una mente aperta per lasciarti contaminare da nuove idee, ma anche brillante per essere fonte di contaminazione positiva per il nostro gruppo e per i pazienti che seguiamo.

 

✔️ Devi essere una persona predisposta al cambiamento, capace di mettersi in gioco continuamente e che abbia il coraggio di farlo.

 

✔️ Devi essere pronto a mettere continuamente in discussione i tuoi dogmi, soprattutto quelli che risulterebbero essere un peso per la tua crescita personale e professionale. Nel nostro team la crescita dell’individuo è direttamente proporzionale a quella di tutta l’azienda. 

Ecco invece un elenco di tutte quelle persone che assolutamente non vogliamo.

Se cerchi solo una sistemazione economica stai lontano da noi… non cerchiamo persone con mentalità da dipendente che una volta tornati a casa parlano con la loro famiglia di quanto sono stronzi i propri datori di lavoro.

 

❌ Non vogliamo persone che iniziano a parlare di ciò che pretendono senza invece parlare di quello che riescono a dare. Non so se ci hai fatto caso ma di fisioterapisti ne siamo pieni e questa non deve essere la prerogativa per la quale puoi pretendere qualcosa…

 

❌ Non vogliamo persone inclini al lamento, ma persone propositive che ogni giorno si impegnano a portare energia positiva nel gruppo e per i nostri pazienti.

 

❌ Non vogliamo persone che si accontentano ma che sono abituate a sognare, ma soprattutto che fanno di tutto per i propri sogni.

Dove si trova il Centro Schiena Forte?

Centro Fisioterapico Schiena Forte

Indirizzo: Via Tacito, 90 – 00196 – Roma

Dove parcheggiare? Ti consigliamo di parcheggiare la tua auto al parcheggio di Piazza Cavour, a pochi passi dallo studio.