Tabella dei contenuti
Ti è mai capitato negli ultimi 12 mesi di sentire almeno un paio delle seguenti esclamazioni uscire dalla tua bocca:
- “Mi fa male la schiena”
- “Mi sento rigida come un pezzo di legno”
- “Mi sento vecchio “
- “Oggi non posso, questo dolore mi sta uccidendo”
e ti sei rivolta ad un fisioterapista per capire di cosa si trattasse?
Magari dopo una serie di tentativi hai perso tutte le speranze perchè ti sei accorto di non sentire nessun beneficio, ANZI col passare del tempo il mal di schiena si è aggravato sempre di più, anche se hai speso un patrimonio girando da un fisioterapista all’altro cercando disperatamente una soluzione.
Molto probabilmente se soffri ancora di mal di schiena è perchè ti sei imbattuto in uno dei 100 mila fisioterapisti ABUSIVI (non è possibile definirli diversamente) che nella migliore delle ipotesi non ti hanno risolto il problema o ancora peggio hanno aggravato ulteriormente la tua situazione già precaria.
QUESTI PERSONAGGI SONO ESATTAMENTE IL DOPPIO DEI FISIOTERAPISTI “REGOLARI”
I 3 MOTIVI per cui in Italia esistono così tanti fisioterapisti abusivi:
1. Non c'è un albo dei fisioterapisti
Essendo una professione “giovane” ancora non c’è un albo professionale a cui potersi iscrivere.
L’unico metodo per scoprire se un fisioterapista è “regolare” è capire se è in possesso di una laurea in Fisioterapia che solitamente espone orgogliosamente nel suo studio.
Quindi la prossima volta che fai una visita cerca la sua pergamena fissata al muro e se non dovessi trovarla CHIEDI!
2. Ci sono tanti corsi non abilitanti alla professione di fisioterapista
Proprio perché la laurea in fisioterapia è a numero chiuso sono nati tutti questi corsi per ovviare a questo ostacolo.
Non importa se sono di 3 mesi o di 2 anni. Nessuno di quelli ti può dare gli strumenti necessari per poter affrontare il mal di schiena con le migliori tecniche e conoscenze.
È come affidarsi ad un medico che non ha una laurea in medicina. Tu ti affideresti?
3. Risvolto culturale
Nella mentalità comune delle persone il fisioterapista è un massaggiatore e non un professionista della riabilitazione con competenze valutative e operative specifiche.
Nella realtà invece applica un piano di trattamento personalizzato che a volte può anche differenziarsi dalla prescrizione medica.
Ora che hai capito che non è facile individuarli, starai pensando: “chi sono veramente questi personaggi?”
Ecco una lista di FISIOTERAPISTI ABUSIVI che peggioreranno ulteriormente il tuo mal di schiena, anche se con alcuni di loro inizialmente può sembrare di trovare dei benefici:
- Massoterapista
- Chinesiologo
- Personal Trainer
- Istruttore di Fitness
- Istruttore di Yoga
- Istruttore di Pilates
- Istruttore di ginnastica posturale
- Chi ha frequentato un corso senza un titolo abilitante alla professione di fisioterapista.
Queste persone NON SONO QUALIFICATE per curare il tuo mal di schiena.
Magari possono essere anche bravi nel loro lavoro ma si devono rivolgere solo ed esclusivamente a persone che non hanno patologie o traumi.
DEVONO occuparsi di persone sane che necessitano di un recupero generale del benessere.
QUINDI FAI MOLTA ATTENZIONE A CHI TI RIVOLGI PERCHÈ POTRESTI SUBIRE DEI DANNI PERMANENTI
LINK 4 VIDEOLEZIONI
Se fino ad adesso hai capito da chi DEVI STARE ALLA LARGA, ora è necessario che tu sappia anche come scegliere un buon fisioterapista.
Ecco i 3 FATTORI che devi assolutamente sapere per scegliere il fisioterapista che cura una volta per tutte il tuo tanto odiato mal di schiena.
1) Valutazione accurata della tua storia clinica
Un buon fisioterapista per poter curare il tuo mal di schiena deve partire dalla causa scatenante e per farlo DEVE EFFETTUARE UNA VALUTAZIONE ACCURATA facendo una serie di domande per conoscere la tua storia clinica, partendo dai primi anni di vita, per capire se hai subito:
- un’intossicazione alimentare
- cicatrici più o meno importanti, magari dovute ad un’operazione
- traumi
- malattie croniche
- ecc ecc.
Un altro aspetto a cui deve fare molto attenzione è valutare la tua postura partendo da problematiche più evidenti quali la scoliosi o la cifosi fino ad arrivare a controllare aspetti più nascosti come una clavicola più sporgente dell’altra, un fianco più sollevato dell’altro o ancora controllare se le dita dei piedi sono piegate (a martello).
In questa fase è necessario che il fisioterapista valuti i tuoi diversi atteggiamenti posturali scorretti facendoti assumere alcune posizioni (da in piedi, sdraiato a terra, piegato in avanti, di lato).
2) Programma Personalizzato
Per poter affrontare nel migliore dei modi il tuo problema è fondamentale agire su più fronti con un piano personalizzato.
Questo è importante perchè le tecniche utilizzate possono essere efficaci per te e non per altri.
3) Verifica Periodica
L’ultimo aspetto FONDAMENTALE è eseguire una verifica periodica per controllare l’applicazione delle regole acquisite durante il percorso riabilitativo.
Per fare propria una postura corretta è necessario un percorso lungo. Una volta raggiunto l’obiettivo è importante mantenerlo apportando modifiche nella vita di tutti i giorni come:
- non stare per lunghe ore alla scrivania
- alzare i pesi in un certo modo
- eseguire periodicamente degli esercizi
- fare proprie le nuove abitudini alimentari
- ecc ecc
QUINDI PER NON INCAPPARE IN FISIOTERAPISTI ABUSIVI, VERIFICA CHE RISPETTI QUESTI 3 PUNTI FONDAMENTALI PER ELIMINARE DEFINITIVAMENTE IL TUO MAL DI SCHIENA
Se sei stanco di vagabondare da un fisioterapista all’altro SENZA avere nessun miglioramento, ANZI col passare del tempo il tuo mal di schiena è peggiorato sempre di più guarda le 4 video-lezioni gratuite SCHIENA FIT che ho preparato per te!
Clicca qui per scaricare le 4 Video-lezioni Schiena Fit
Si tratta di video di 40-50 minuti ognuno, durante i quali svolgiamo i vari esercizi insieme proprio come se tu partecipassi a uno dei miei corsi Schiena Fit a studio.
Questo è importante perchè le tecniche utilizzate possono essere efficaci per te e non per altri. Se hai domande, commenta pure qui sotto e ti risponderò il prima possibile!
Se vuoi bloccare il tuo posto per una Valutazione 4SKY clicca qui: https://schienaforte.it/richiesta-valutazione-4sky
Spero che l’articolo ti sia piaciuto. Nel caso, metti mi piace e condividi! Non fare l’egoista
Un abbraccio,
Nadia Forte
Articoli recenti
- Le 4 ABITUDINI più efficaci da adottare fin da subito per ridurre il tuo dolore alla schiena, a casa e senza dover chiedere aiuto a nessuno
- Scrocchiarti la schiena e farti manipolare è sicuro, o può creare problemi?
- TECARTERAPIA: può veramente risolvere il tuo mal di schiena o ti sta facendo perdere solo tempo e soldi?
- Operazione Ernia del Disco: in quali casi è veramente necessario operarsi, e quando non devi commettere questo errore
Lascia un commento