Tabella dei contenuti
TI sei mai chiesto perché proprio a te è capitato di avere un’ernia?
O perché, nonostante tu non faccia un lavoro pesante, ti è capitato di bloccarti con la schiena fin da quando eri ragazzo?
O magari perché all’improvviso hai iniziato ad avere fastidio a un ginocchio, una spalla, senza apparente motivo?
Purtroppo se il tuo medico o fisioterapista si accaniscono a trovare il motivo di questi problemi laddove si manifestano, allora sarà quasi impossibile che possano capire veramente l’origine della tua ernia, del tuo dolore alla spalla ecc. ecc. e quindi porvi rimedio in maniera definitiva.
Ovviamente voglio fare una precisazione e cioè se sei caduto col sedere a terra o hai alzato un peso importante e prima di questo momento non hai mai avuto problemi, allora sicuramente la causa è traumatica e questo è uno di quei pochissimi casi in cui è giusto trattare solo la zona dove avverti il dolore e la rigidità!
Ed è infatti l’unico caso in cui avrai dei risultati duraturi pur trattando solo la zona dove senti dolore!
Ma in tutti quei casi in cui soffri da tanto tempo di dolore alla schiena e hai fatto di tutto per venire fuori da questa situazione senza mai riuscirci definitivamente, allora quasi sicuramente c’è un problema da qualche altra parte che influisce indirettamente sulla tua colonna vertebrale provocando il dolore!
Quali possono essere le possibili cause dell' Ernia del Disco?
Devi sapere che nell’arco di una vita, ognuno di noi subisce tantissimi traumi.
Ma quando parlo di traumi non mi riferisco solo a cadute, incidenti o colpi improvvisi!
E’ un trauma per il tuo corpo anche quando:
Hai una patologia cronica (celiachia, morbo di Crohn, diabete, colite ulcerosa…).
Vivi un periodo più o meno lungo di stress.
Subisci un intervento chirurgico.
Mangi in maniera scorretta o non bevi acqua.
Fai sport a livello agonistico.
Tutte cose che lasciano un segno sul tuo corpo. È come se tutte queste situazioni creassero delle cicatrici sul tuo corpo creando una maggiore tensione e quindi una minore mobilità.
Hai presente la plastilina che usano i bambini e che modellano a loro piacimento?
Beh pensa al tuo corpo in questo senso! L’unica cosa è che a modellarlo non sono le mani di un bambino ma gli eventi che man mano ti capitano nella vita!
Ecco perché poco a poco il tuo corpo cambia la sua forma!
È questo che ti fa svegliare la mattina, guardare allo specchio e farti accorgere che non sei più dritto come una volta, che le tue spalle sono curve in avanti e magari ti è uscito quel terribile bozzo dietro al collo!
Ti senti rigido, dolente o magari improvvisamente ti blocchi con la schiena e solo a questo a questo punto decidi di rivolgerti ad un medico!

Ti visita, ti prescrive una risonanza che effettivamente mostra la presenza di ernie e ovviamente ti dice che il tuo dolore dipende da questo e poi ti da la sua tipica prescrizione:
- Antinfiammatori.
- Tecar terapia, tens e altre cure spegni sintomo.
- Arrivederci e Grazie.
Tiri avanti per un altro pochino di tempo e poi SBAM… all’improvviso e senza apparente motivo ti blocchi di nuovo.
E mi dispiace dirti che se continui ad affidarti a chi considera il tuo corpo solo come una serie di pezzi distinti e distaccati tra di loro non andrai molto lontano e la cattiva notizia non è che continuerai ad avere dolore; la cattiva notizia è che continuerai a peggiorare, il tuo corpo continuerà ad accorciarsi e deformarsi e a causa di questo verranno fuori dolori e fastidi improvvisi dove meno te lo aspetti.

Hai presente la tua macchina? Magari anche se non hai dimestichezza con la sua meccanica non ti verrebbe mai in mente di toglierne un pezzo perché pensi che ognuno di esso abbia il suo motivo per essere messo la e che ognuno contribuisca al suo funzionamento!
E quando vai dal meccanico, perché magari si è fermata, fa una diagnosi completa perché tanti possono essere i motivi del guasto.
Non capisco a questo punto perché quando si va dal medico con il mal di schiena la prima cosa che fa è visitarti localmente, darti terapie locali e farti fare esami locali.
Il nostro corpo è proprio come una macchina: ha diversi componenti che contribuiscono al suo funzionamento e quando avverti mal di schiena potrebbe dipendere da una serie di motivi e da “guasti” che possono interessare altre parti del tuo corpo che sono distanti dalla tua schiena.
Come è possibile che un problema a distanza possa creare un'ernia?
Te lo voglio spiegare facendoti un esempio:
Se, ad esempio, soffri di problemi intestinali (coliti, stitichezza, diarrea ecc.), oltre ad avere un problema all’organo stesso col tempo si creeranno delle zone di maggiore accorciamento e di minore mobilità.
Quando si creano queste zone di restrizione il tuo corpo sarà costretto ad adattarsi intorno a questa zona, assumendo una postura scorretta.
Quindi magari non accorgendotene assumerai una postura tale da andare a sovraccaricare una parte del corpo più di un’altra.
Se la parte del corpo sovraccaricata saranno le vertebre lombari allora le sollecitazioni continue possono provocare una degenerazione del cuscinetto che si trova tra una vertebra e l’altra e quindi la fuoriuscita dell’ernia.
E’questo il motivo per il quale, molto spesso, anche in seguito ad interventi chirurgici di asportazione dell’ernia, si manifesta nuovamente il problema.
Se non viene eliminato a monte la tensione che crea l’adattamento posturale e che a sua volta crea sovraccarico sulle vertebre lombari allora il problema si continuerà a riproporsi ad oltranza.
Per questo ti serve capire il motivo reale del Mal di Schiena risalendo anche a situazioni o eventi che pensi non centrino niente con il tuo dolore.
Come ti ho detto prima, a meno che tu non abbia avuto un trauma diretto, il tuo Mal di Schiena dipende sempre da qualcos’altro e nella maggior parte dei casi la tua causa scatenante non risiede nelle tue ossa!
Perché il tuo corpo si adatta rispetto a questi eventi?
L’adattamento è un meccanismo di difesa da parte del tuo corpo che ha lo scopo di farti andare avanti nel miglior modo possibile nonostante una zona di tensione che si è creata.
Il corpo è in salute quando mantiene la sua naturale capacità di resistere e combattere gli influssi negativi dell’ambiente e di compensarne gli effetti; di far fronte allo stress abituale della vita quotidiana e al grave stress occasionale imposto dagli eccessi dell’ambiente e dell’attività.
La malattia comincia quando questa capacità naturale si riduce o quando viene superata o sopraffatta da influenze nocive.
Prima di arrivare a una malattia conclamata c’è una fase in cui diminuisce la capacità di adattamento dell’organismo nel compensare i fattori che l’hanno squilibrato, quali traumi fisici e psichici, posture scorrette, stress psicofisico, stili di vita scorretti per carenza di riposo o fatica eccessiva, vita troppo sedentaria, aumento o diminuzione eccessive di peso e tanti altri fattori prevedibili e non prevedibili.
Quando la capacità di adattamento diminuisce, la persona inizia ad avere dei disturbi, a non sentirsi più bene e ad esempio può manifestare un’ernia come nel caso di cui ti ho parlato.
A volte però nello stesso tempo sono presenti più zone di accorciamento perché ovviamente nell’arco di una vita tendono a sommarsi tra di loro.
In questa situazione il tuo corpo rispetto a quale accorciamento si adatterà?
Rispetto a quella più IMPORTANTE!
C'è un ordine di importanza di cause rispetto al quale il nostro corpo tende ad adattarsi?
La risposta è SI!
Esiste una piramide di importanza di alcune parti del nostro corpo rispetto ad altre ed è questo che indirizza l’adattamento della nostra postura!

Alla base di questa piramide ci sono MUSCOLI e OSSA, poi le ARTERIE, i NERVI, i VISCERI e in cima alla piramide troviamo la PSICHE.
Più importante perché senza quella parte verrebbe compromessa la nostra vita.
Si può continuare a vivere con un ginocchio bloccato, quindi non funzionante, ma non con un fegato che smette di fare il suo lavoro ad esempio.
Quindi il tuo corpo è in costante lavoro per cercare di far fronte agli eventi che ti capitano nella vita proteggendo prima le parti più vitali per poi proseguire alla base della piramide.
E quindi lo stato emotivo, gli eventi traumatici di tipo psicologico che subisci nella vita ma soprattutto come reagisci a questi eventi che determinano in gran parte i tuoi mali.
Come diceva Ippocrate: “se ti sei ammalato chiediti cosa hai fatto per diventarlo e… non c’è guarigione senza sforzo mentale e spirituale”.
Ma facendoti un esempio pratico:
Se ad esempio hai un problema ad un’arteria a destra e un problema di tipo osseo a sinistra, il tuo corpo tenderà a proteggere l’arteria, perché più importante da un punto di vista vitale, quindi assumerai una postura tale da chiuderti ancora di più sul tuo lato destro con conseguente disallineamento posturale.
Questo alla lunga può provocare un sovraccarico a livello lombare, ad esempio, e quindi un’ernia.
Quindi oltre a riconoscere le zone di accorciamento bisogna anche riconoscere la più importante e quella che è stata la vera causa del tuo Mal di Schiena.
Bisogna considerare il corpo come un’unità indissolubile e solo quando l’obiettivo del terapeuta è quello di ristabilire l’equilibrio generale allora veramente sta facendo qualcosa per permetterti di guarire definitivamente.
A questo proposito ti voglio lasciare con una massima del fondatore dell’approccio osteopatico che dice:
“Quando tutte le parti del corpo umano sono armoniche abbiamo una salute perfetta, quando non lo sono l’effetto è la malattia. Quando le parti vengono risistemate la malattia cede il posto alla salute” A.T. Stil
Se vuoi migliorare la salute della tua schiena, ti consiglio di scaricare in maniera gratuita le mie 4 video-lezioni.
Si tratta di video di 40-50 minuti ognuno, durante i quali svolgiamo i vari esercizi insieme proprio come se tu partecipassi a uno dei miei corsi Schiena Fit a studio.
Anche per oggi è tutto.
Se hai domande, commenta pure qui sotto e ti risponderò il prima possibile!
Spero che l’articolo ti sia piaciuto. Nel caso, metti mi piace e condividi! Non fare l’egoista
Un abbraccio,
Nadia Forte
Articoli recenti
- Le 4 ABITUDINI più efficaci da adottare fin da subito per ridurre il tuo dolore alla schiena, a casa e senza dover chiedere aiuto a nessuno
- Scrocchiarti la schiena e farti manipolare è sicuro, o può creare problemi?
- TECARTERAPIA: può veramente risolvere il tuo mal di schiena o ti sta facendo perdere solo tempo e soldi?
- Operazione Ernia del Disco: in quali casi è veramente necessario operarsi, e quando non devi commettere questo errore
Lascia un commento