Tabella dei contenuti
Stai portando avanti degli esercizi per il tuo mal di schiena, forse anche da molto tempo, ma non stai avendo i risultati sperati?
Forse hai anche visto quelli che ti ho proposto nel mio canale youtube Schiena Forte per il tuo dolore alla schiena, ma senti che c’è qualcosa che ti sfugge… che non è abbastanza…
Potrebbe essere proprio così, e probabilmente il problema non è QUALI esercizi hai scelto, ma con il COME li stai eseguendo.
In questo articolo non ti indicherò nessun esercizio in particolare.
Invece voglio parlarti di un aspetto FONDAMENTALE da tenere sempre a mente quando ti alleni.
Voglio farti conoscere qual è la più importante attitudine che devi avere mentre fai qualsiasi tipologia di allenamento per il tuo corpo.
Ti svelerò quindi il requisito fondamentale per far schizzare alle stelle l’efficacia dei tuoi esercizi in modo da ottimizzare al massimo il tuo tempo e ottenere il miglior risultato possibile per la tua schiena.
Ma per comprenderlo a pieno dobbiamo prima capire il Perché stai facendo una certa attività fisica e cosa succede mentre la esegui.
Magari stai seguendo alcuni esercizi per la schiena che ti ho mostrato ma il dolore non sparisce. Dopo mesi i muscoli che devi allungare sono ancora corti. I muscoli che devi rinforzare sono ancora deboli.
Hai iniziato finalmente a prenderti cura di te stesso e del tuo corpo, ti sei impegnato per ritagliarti quella mezz’ora di tempo nella tua pienissima agenda. E nonostante questo non stai ottenendo risultati.
Stai davvero faticando per far diventare questa pratica un’abitudine, e giustamente non vuoi stare lì sul tuo tappetino a sprecare tempo prezioso.
Però sei comunque consapevole che sono fondamentali, perché ormai come moltissima gente fai una vita sedentaria, stai in ufficio per 10 ore al giorno mantenendo sempre le stesse posizioni. Allora sai che devi trovare il modo di migliorare la tua condizione fisica per compensare questa inattività.
Per questo creo ogni settimana decine e decine di video dove ti faccio vedere un sacco di esercizi.
Ma devo dirti che questo non basta.
C’è un aspetto fondamentale che sta alla base di tutto.
Ed è: Eseguirli nel modo giusto!
Dopo tutto l’impegno che ci metti sono sicura che vuoi capire come rendere efficaci al massimo gli esercizi che fai ogni giorno, vero?
Se sei qui penso proprio di sì.
Bene, ora voglio che tu sia sincero con te stesso e analizzi quello che hai fatto fino a questo momento.
Pensa a quando arriva l’ora dell’allenamento, cosa fai?
Prendi il tuo tappetino e ti scegli l’angolo migliore della casa dove ti senti a tuo agio.
Però (in nove casi su dieci posso metterci la mano sul fuoco) mentre fai gli esercizi pensi ad altro…
Pensi alla cena da cucinare, a quel problema avuto a lavoro. Hai la tv accesa in sottofondo che forse provi anche a seguire, o gente intorno che ti dà a parlare…
Ti sfido a dirmi che non ti è mai capitato, e che invece quando ti alleni sei super concentrato come un monaco zen.
Posso dire che la maggior parte dei pazienti che arrivano nel mio studio mi dicono che avevano qualche tipo di distrazione.
Devo dirti allora che in questo modo non fai del bene al tuo corpo e gli esercizi non possono mai essere efficaci al 100%.
Devi sapere infatti che fare un’attività fisica non significa usare solo il corpo, ma anche usare la MENTE.
Nello sport questo concetto è fondamentale per ottenere il massimo della prestazione.
Hai presente i tennisti o i calciatori (ma tutti gli atleti in generale) quando per esempio prima della partita si prendono un momento per concentrarsi?
È un momento dove visualizzano mentalmente il gesto che dovranno fare, così da essere molto più centrati ed efficaci quando lo andranno ad eseguire nella realtà.
Ecco, tu non sei molto diverso da un atleta.
Anche tu nella tua piccola dimensione devi comunque avere la massima padronanza della tua mente mentre svolgi gli esercizi, la tua “prestazione”.
Questa cosa non l’ho inventata io. È dimostrato scientificamente.
Durante uno studio alcuni ricercatori hanno analizzato come reagisce il cervello umano mentre esegue un movimento tramite la PET, un esame che mostra il flusso di sangue che arriva al cervello.
Quello che si può vedere è l’attivazione dell’area motoria supplementare durante l’esecuzione del gesto.
Ma la cosa interessante che si è dimostrata in questo caso è che quest’area si attiva sia quando viene eseguito il movimento, sia quando la persona ha solo IMMAGINATO di farlo.
Inoltre si è anche visto che immaginare ed essere presente MENTRE si esegue il movimento amplifica ancora di più l’attività nervosa sia all’interno del cervello che a livello dei nervi, che poi trasmettono i comandi ai muscoli.
Questo ci insegna che se pensi anche al movimento mentre lo fai, questo sarà più preciso ed efficace, potrai stimolare al massimo i muscoli che vuoi allenare, e quindi ottenere risultati migliori.
Praticamente se quando ti alleni pensi ad altro e fai gli esercizi in maniera passiva, in realtà non stai sfruttando a pieno le capacità del tuo corpo.
È come se guidassi la macchina con il freno a mano sempre tirato.
Un po’ uno spreco, non pensi?
Cosa devi fare nella pratica quando ti alleni?

Quando fai un esercizio devi essere concentrato e presente.
Prima immagina di fare quel movimento, e poi devi essere presente mentre lo fai. Cerca proprio di immaginare e percepire il muscolo che si contrae, l’articolazione che si sta muovendo…
Elimina quindi musica, televisione, e persone che parlano o disturbano.
Vedrai che adottare questo accorgimento cambierà radicalmente l’efficacia del lavoro che svolgi.
Inoltre è anche l’occasione per ricollegarti in maniera profonda al tuo fisico…
Un modo per ritrovare la connessione con il tuo corpo
La maggior parte delle persone che soffrono di mal di schiena è come se separassero il cervello dal proprio corpo per non sentire più il dolore, soprattutto se si tratta di un dolore cronico.
Si estraniano dal loro fisico e diventano meno sensibili ai segnali che il corpo manda.
Questo è un meccanismo di difesa che ci permette di sopravvivere in certe situazioni pericolose ed andare avanti, però in questi casi è assolutamente un male.
SE VUOI CAPIRE COME INIZIARE AD APPLICARE QUELLO CHE TI HO DETTO NEL MIGLIORE DEI MODI, TI CONSIGLIO DI FARLO CON LA RESPIRAZIONE.

Questo è un ottimo modo per allenare in maniera semplice la tua capacità di restare presente.
In questo caso, quando respiri non devi fare un’azione meccanica e involontaria.
Devi sentire e percepire l’aria che entra nel tuo corpo. Quando entra nelle narici, scende per la gola, gonfia il torace, e poi lo svuota quando esce.
Segui mentalmente il flusso dell’aria.
Anche quando si medita si usa il respiro in modo da concentrarsi sul corpo, per distaccarti da tutto quello che sta intorno e dal flusso di pensieri…
Quindi, mentre svolgi un esercizio concentrati e resta presente sul movimento che stai eseguendo.
In questo modo potrai:
- Rendere gli esercizi molto più efficaci e ottenere il massimo del risultato possibile
- Rilassare la tua mente
- Ridurre lo stress e l’ansia che altrimenti ti faranno aumentare ancora di più il dolore alla schiena
Se applicare tutto questo ai tuoi allenamenti ti sembra troppo difficile e impegnativo… prima di metterti a fare esercizi per dieci problematiche diverse,
INIZIA FACENDO ANCHE SOLO 1 ESERCIZIO, MA FATTO VERAMENTE BENE!
Così dopo potrai andare avanti e introdurre nuovi movimenti e allenamenti svolgendoli nella maniera corretta con maggiore facilità.
Questo era un semplice ma fondamentale strumento per aumentare l’efficacia di tutti i tuoi esercizi.
Ovviamente è normale che alla base deve esserci un programma di allenamento ragionato e costruito per risolvere il tuo problema specifico di mal di schiena.
Come quello che costruiamo insieme ai nostri pazienti una volta superata la fase più critica del dolore.
Perché le attività da fare sono diverse, e ognuna deve avere i suoi tempi e le sue modalità per essere portata avanti in base a quella che è la tua condizione e quelli che sono i tuoi progressi.
Nella pagina qui sotto puoi capire infatti come deve essere strutturato un programma per la cura del mal di schiena che ha l’obiettivo di eliminare il dolore in maniera definitiva.
>>Scopri il Percorso Schiena Forte™<<
Per oggi è tutto, alla prossima.
Se vuoi richiedere una valutazione globale presso lo studio Schiena Forte oppure a distanza, compila il modulo che trovi qui.
Se vuoi capire come approcciarti alla cura del mal di schiena e quali sono tutte le giuste azioni da fare, ti invito ad iscriverti alla mia lezione online gratuita “Libera la tua Schiena”
Articoli recenti
- Le 4 ABITUDINI più efficaci da adottare fin da subito per ridurre il tuo dolore alla schiena, a casa e senza dover chiedere aiuto a nessuno
- Scrocchiarti la schiena e farti manipolare è sicuro, o può creare problemi?
- TECARTERAPIA: può veramente risolvere il tuo mal di schiena o ti sta facendo perdere solo tempo e soldi?
- Operazione Ernia del Disco: in quali casi è veramente necessario operarsi, e quando non devi commettere questo errore
Ringrazio per dritte. M.