Siamo il riferimento in Italia per la risoluzione e la cura del Mal di Schiena cronico.
Schiena forte è la community più grande d'italia dedicata unicamente a chi soffre di mal di schiena.
Negli ultimi 12 mesi migliaia di persone hanno usufruito delle nostre terapie, dei nostri corsi, libri, lezioni e newsletter per migliorare la salute della propria schiena e acquisire maggiore consapevolezza per mettere in atto le giuste azioni e non cadere più nel dolore.
Ci rivolgiamo a chi vuole impegnarsi per trovare una soluzione duratura al suo problema
Ogni giorno ci battiamo per far luce su questo mondo e diffondere il corretto approccio in modo semplice e pratico per vivere con una schiena in salute.
Il nostro studio principale si trova a Roma, facilmente raggiungibile per i pazienti da tutta Italia.
Dove siamo?
Studio Fisioterapico Schiena Forte
Indirizzo: Via Tacito, 90 (P.zza Cavour) – 00196 – Roma
Dove parcheggiare? Ti consigliamo di parcheggiare la tua auto al parcheggio di Piazza Cavour, a pochi passi dallo studio, dove ti offriremo la prima ora di sosta.
I Fondatori

Nadia Forte
Fisioterapista ed esperta nella cura del Mal di Schiena cronico

Fausto Forte
Esperto di Marketing Sanitario
Da un lato lavoriamo per offrire il massimo servizio e supporto ai pazienti che necessitano di affidarsi ai terapeuti per intraprendere un percorso di cura.
Dall'altro diffondiamo informazioni e aiutiamo le persone ad acquisire la consapevolezza e la conoscenza per iniziare a prendersi la responsabilità della propria condizione, e diventare indipendenti nel migliorare la propria salute
Offriamo quindi percorsi digitali a distanza, libri, newsletter, e video lezioni specifiche per chi soffre di mal di schiena
Ciao, sono Nadia Forte, co-fondratice del progetto SCHIENA FORTE e ideatrice del METODO 4SKY: basato non solo sulla riduzione dei sintomi, ma con l’obiettivo di scovare la causa del mal di schiena e di risolvere il problema alla radice e senza più recidive.
Sono una Fisioterapista , specializzata negli anni nella cura del Mal di Schiena.
Nel 2019 ho scritto il Libro "Schiena Forte" e fondato il "gruppo Facebook Schiena Forte", la community interamente dedicata alla cura del mal di schiena più grande d'italia che ad oggi conta più di 8400 iscritti.
Ero da poco laureata e mi trovavo nel mio primo studio di fisioterapia a cercare di aiutare i miei primi pazienti.
Non avevo esperienza, non avevo fatto tantissimi corsi d’aggiornamento come oggi, e soprattutto avevo in testa un gran caos rispetto a come aiutare le persone a sconfiggere il proprio dolore.
Avevo una sola convinzione, visto che ci ero passata anche io: il dolore cronico condiziona totalmente la vita delle persone.
Ed io in un modo o nell’altro, volevo apportare un cambiamento, lasciare un segno.
E ogni santa volta mi chiedevo come farlo.
Come fare a cambiare la vita delle persone?
Come lasciare un segno che sia veramente duraturo e che possano portare per sempre con se?
Con il tempo mi sono resa conto che ciò che avrebbe fatto veramente la differenza era insegnare loro a prendersi cura di se stessi in maniera indipendente, ad essere consapevoli di essere i principali artefici della loro salute.
Ogni giorno nel mio studio dopo aver messo tante persone nelle condizioni di stare meglio, insegno loro come continuare a stare bene attraverso delle regole che da lì in poi dovranno far parte della loro vita.
Quali azioni bisogna intraprendere ogni giorno affinché questo sia possibile.
Ho fondato quindi il progetto Schiena Forte© che ha come obiettivo la risoluzione dei problemi legati alla colonna vertebrale, ma soprattutto la diffusione di uno stile di vita sano, alla base della vera salute della propria schiena e non solo.
Basato su un metodo ben preciso, il Metodo 4SKY,
Si tratta di un vero e proprio percorso che non si basa solo sulla riduzione dei sintomi, ma ha l’obiettivo di scovare la causa del mal di schiena che può essere diversa da persona a persona e quindi risolvere il problema alla base.
Inoltre, una volta risolto il problema il Metodo ha l’obiettivo di rimetterti in forma sia da un punto di vista posturale che di tonificazione muscolare per mettere in grado la persona di poter tornare a tutte a svolgere le attività preferite in sicurezza.
Un approccio basato quindi sia sulla specificità dei problemi che ognuno può presentare, ma allo stesso tempo sulla globalità del corpo, non soffermandosi sul solo tratto anatomico.
Ad oggi posso affermare che sono migliaia le persone che ogni giorno seguiamo e aiutiamo attraverso la divulgazione di video, di articoli e corsi, con l’obiettivo di diffondere le corrette abitudini per poter affrontare con successo e senza paura il proprio mal di schiena.


