Tabella dei contenuti
Ti è mai capitato al mattino, appena sceso dal letto, di sentire dolore alla schiena e fare subito ricorso agli antinfiammatori per il mal di schiena?
Ti è mai capitato di avere così tanto dolore da essere costretto a prendere antinfiammatori, ma non trovando la soluzione, ne prendi un altro e un altro ancora, fino a creare un vero e proprio cocktail di farmaci?
Magari ti senti demotivato perchè dopo una cura di antinfiammatori prescritti dal medico, il tuo mal di schiena dopo tre mesi ritorna, facendoti credere che non ci siano soluzioni definitive.
Sicuramente assumere i farmaci può sembrare la strada più semplice e veloce per risolvere il tuo mal di schiena ma in realtà non fai altro che aggiungere problemi ad altri problemi.
Solo in alcuni casi è giusto che il tuo medico ti prescriva gli antinfiammatori per il mal di schiena.
In particolare gli antinfiammatori sono necessari quando sei in una condizione Acuta di Dolore, cioè quando improvvisamente avverti un dolore forte alla schiena.
Se, invece, il dolore è Cronico, cioè va avanti per molte settimane (o addirittura per anni) allora gli antinfiammatori non sono mai la Soluzione Giusta.
Ecco i 3 motivi per cui se continui ad assumere antinfiammatori per il mal di schiena potrebbe essere la tua rovina:
1) Ti impediranno di capire la vera causa del tuo mal di schiena
Gli antinfiammatori per il mal di schiena vengono usati per spegnere il dolore che invece faresti bene a considerare tuo amico.
Si hai capito bene, il dolore è l’alleato per vincere la guerra contro il tuo nemico, il mal di schiena.
A seconda della zona in cui è localizzato (circoscritto o diffuso), dell’intensità o del tipo di dolore, un bravo fisioterapista riesce a risalire alla causa principale del mal di schiena, che può essere presente anche in una parte del corpo distante da dove tu senti il dolore.
Ad esempio una vecchia distorsione alla caviglia mal curata, col tempo, può costringerti a muovere il tuo corpo in maniera non equilibrata andando a sovraccaricare altre strutture corporee, come la schiena, provocando dolore anche in questa zona.
IL DOLORE È IL GPS CHE TI DA’ LE COORDINATE PER ARRIVARE DRITTO ALLA SOLUZIONE DEL TUO MAL DI SCHIENA
Inoltre ti avvisa quando devi fermarti per non andare ad affaticare ulteriormente il tuo corpo che si ritrova in una situazione già precaria.
Se continuerai a spegnere il dolore con gli antinfiammatori per il mal di schiena, manterrai le stesse abitudini posturali che causano il problema. Grazie al dolore, invece, puoi capire quale posizione aggrava la tua situazione.
Quindi… Rallenta! Fermati! Osserva il tuo Dolore!
Ma non finisce qui, ci sono altre ragioni per cui gli antinfiammatori ti stanno in realtà danneggiando.
2) Gli effetti collaterali sicuri, e gli effetti positivi improbabili

Ci sono purtroppo una serie infinita di effetti collaterali pericolosi per la tua salute.
“Vabbè dai… Vuoi che succeda proprio a me? Sono casi rari…”
- Sconsigliato in corso di trattamento anticoagulanti
- Emorragie cerebrovascolari o di qualsiasi sanguinamento in corso
- Insufficienza renale
- Disturbi epatici
- Colite
- Gastrite
- ecc…
- Mal di testa
- Stanchezza
- Nausea mattutina
- Sonnolenza
- Digestione lenta
- Dolore cervicale
3) Ritardano la ricerca di una Cura Definitiva
La vera cura quindi non è l’antinfiammatorio ma parte prima di tutto dall’individuazione della causa scatenante proprio grazie alla presenza del dolore che fa da guida.
Una volta individuata la causa, si va dritto alla risoluzione del problema:
- Se la causa dipende da tensioni viscerali (cioè restrizioni della fascia che circonda gli organi). l’approccio avverrà attraverso manipolazioni viscerali.
- Se la causa è di tipo posturale l’approccio avverrà attraverso la rieducazione posturale.
- Se la causa è di tipo traumatico l’approccio avverrà attraverso l’utilizzo di strumenti e tecniche manuali fisioterapiche per ridurre l’infiammazione, il gonfiore e recuperare la mobilità articolare.
- Se la causa dipende da una cattiva chiusura tra i denti (malocclusione dell’articolazione tempora-mandibolare) l’approccio avverrà attraverso tecniche manuali di riequilibrio.
Ma nella maggior parte dei casi la causa scatenante è dovuta a più di uno dei fattori sopra descritti quindi bisogna agire contemporaneamente con i diversi approcci per raggiungere l’equilibrio perfetto.
LA SOLUZIONE OTTIMALE È INTERVENIRE DIRETTAMENTE ALLA RADICE DEL PROBLEMA SIMULTANEAMENTE CON UNO O PIÙ METODI
Se anche tu hai subito uno o più trattamenti di questo tipo:
- Ti hanno prescritto un’antinfiammatorio per spegnere il dolore, l’unico modo per capire qual è la causa del tuo mal di schiena
- Ti hanno convinto che l’uso degli antinfiammatori sia la soluzione più efficace e veloce per il tuo mal di schiena
- Ti hanno allontanato dall’unica cura definitiva del mal di schiena
Non ti dico di venire per forza da me, ma ti prego di cercare un fisioterapista che segue queste indicazioni, altrimenti se ti fidi di me e ti ritrovi nelle indicazioni che ti ho dato ti invito a dare un’occhiata alle 4 video-lezioni gratuite SCHIENA FIT.
Clicca qui per scaricare le 4 Video-lezioni Schiena Fit
Si tratta di video di 40-50 minuti ognuno, durante i quali svolgiamo i vari esercizi insieme proprio come se tu partecipassi a uno dei miei corsi Schiena Fit a studio.
Articoli recenti
- Le 4 ABITUDINI più efficaci da adottare fin da subito per ridurre il tuo dolore alla schiena, a casa e senza dover chiedere aiuto a nessuno
- Scrocchiarti la schiena e farti manipolare è sicuro, o può creare problemi?
- TECARTERAPIA: può veramente risolvere il tuo mal di schiena o ti sta facendo perdere solo tempo e soldi?
- Operazione Ernia del Disco: in quali casi è veramente necessario operarsi, e quando non devi commettere questo errore
Lascia un commento